Francesco Ongaro | IT solution Srl https://itsolutionsrl.it Assistenza tecnica hardware, software, reti a Rovigo Fri, 13 Oct 2023 13:46:09 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.1 https://itsolutionsrl.it/wp-content/uploads/2022/08/cropped-favicon-mamagari-3-32x32.png Francesco Ongaro | IT solution Srl https://itsolutionsrl.it 32 32 158874615 In bocca al lupo Sara https://itsolutionsrl.it/2023/11/in-bocca-al-lupo-sara/ Fri, 03 Nov 2023 07:30:14 +0000 https://itsolutionsrl.it/?p=10614 Si è concluso in questi giorni il percorso lavorativo di Sara presso gli uffici di IT solution. Entrata a far parte del team aziendale con un tirocinio formativo nell’ottobre 2016, Sara ha inizialmente operato come impiegata addetta al marketing operativo per poi affiancarvi altre attività in ambito commerciale, in particolare, di back office. Dopo sette…

The post In bocca al lupo Sara first appeared on IT solution Srl.]]>
Si è concluso in questi giorni il percorso lavorativo di Sara presso gli uffici di IT solution.

Entrata a far parte del team aziendale con un tirocinio formativo nell’ottobre 2016, Sara ha inizialmente operato come impiegata addetta al marketing operativo per poi affiancarvi altre attività in ambito commerciale, in particolare, di back office.

Dopo sette anni, Sara ci saluta per intraprendere un nuovo percorso lavorativo che la porterà geograficamente più vicina a casa.

“Devo molto a IT solution poiché in questi sette anni mi ha permesso di crescere professionalmente e personalmente. Dopo un’esperienza lavorativa nel settore pubblico, in IT solution ho compreso le dinamiche che vertono attorno alle aziende private, in particolare le sfide giornaliere nonché gli obiettivi sfidanti che solo con la giusta dose di determinazione e preparazione possono essere raggiunti. Un fattore chiave in questo percorso è stato indubbiamente il lavoro di squadra e la condivisione di procedure ottimizzate.
Negli anni l’azienda mi ha dato la possibilità di formarmi grazie all’affiancamento di esperti esterni, in particolare, del settore grafico e pubblicitario. Non sono mancate le partecipazioni a corsi più tecnici, a eventi di settore e a momenti di convivio e aggregazione che ci hanno permesso di far crescere il già citato spirito di squadra.
Esco di scena arricchita e avendo imparato “un mestiere” che possa essere di utilità anche per la mia occupazione futura.
Sono al contempo consapevole (e le dimostrazioni di affetto ricevute me ne hanno dato la conferma
😊) di aver instaurato dei buoni rapporti con i colleghi che vanno oltre il mero ambito lavorativo e di aver contribuito al raggiungimento di ambiziosi traguardi che hanno permesso a IT solution di essere riconosciuta per il suo valore non solo a livello locale, ma anche regionale e nazionale.
Se dovessi individuare un aspetto che in questi anni mi ha particolarmente colpito in positivo e permesso di crescere, direi senza ombra di dubbio la capacità di non porsi limiti, di non avere paura del nuovo e di ciò che non si conosce, poiché a volte la risposta che cerchiamo non è poi così distante….talvolta, come dice Francesco, basta “farsi una googlata”
😉”.

The post In bocca al lupo Sara first appeared on IT solution Srl.]]>
10614
Cyberattacco mondiale febbraio 2023: cosa c’è da sapere https://itsolutionsrl.it/2023/02/cyberattacco-mondiale-febbraio-2023-cosa-ce-da-sapere/ Tue, 07 Feb 2023 11:27:58 +0000 https://itsolutionsrl.it/?p=10194

Fa notizia ormai da due giorni a questa parte l’imponente cyberattacco che ha interessato un po’ tutto il mondo e del quale non è, purtroppo, risultata illesa nemmeno l’Italia. L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha fatto chiarezza su quanto accaduto spiegando innanzitutto che trattasi di un ransomware – ossia un attacco che cifra i sistemi colpiti e li rende inutilizzabili fino al pagamento di un riscatto – e che ha messo alle strette qualche migliaio di server.

 

Le vittime del cyberattacco

A farne le spese in Europa è stata soprattutto la Francia, segue la Germania e in Nord America principalmente gli Stati Uniti. I numeri italiani non sembrerebbero essere importanti, si contano, difatti, poche decine di realtà colpite. Ciò che, tuttavia, deve destare preoccupazione è la tipologia di entità colpiti: non solo aziende, ma anche istituzioni. A tal proposito, nella giornata di ieri è stato convocato un vertice a Palazzo Chigi per valutare fattivamente il bilancio dei danni provocati e considerare le opportune contromisure da mettere in campo.
A sorvegliare da vicino l’evolversi della situazione in Italia vi è la Polizia Postale con i suoi 18 centri nelle varie regioni italiane.

 

Era evitabile? Sì!

Di fronte a situazioni di questo tipo viene da pensare che i criminali in questione siano in grado di evolversi quotidianamente sferrando attacchi sempre più sofisticati e mirati. In realtà, la vulnerabilità sfruttata in questi giorni dagli hacker era già stata corretta in passato dal produttore dei server colpiti, fornendo apposite patch (sembrerebbe che un ultimo intervento risalga al febbraio 2021), ma evidentemente molti amministratori di sistema non si sono presi la briga di applicare le dovute correzioni ai server.
Il monito dell’ACN è chiaro: “è prioritario chiudere le falle individuate e sviluppare un’adeguata strategia di protezione”.

 

E la tua azienda/organizzazione sa già come muoversi a tal proposito?

Affidati a un amministratore di sistema competente e affidabile come IT solution!

Richiedi informazioni

[contact-form-7]
The post Cyberattacco mondiale febbraio 2023: cosa c’è da sapere first appeared on IT solution Srl.]]>
10194
Il cloud è sicuro? https://itsolutionsrl.it/2022/12/il-cloud-e-sicuro/ Fri, 30 Dec 2022 10:00:56 +0000 https://itsolutionsrl.it/?p=9863

Davvero notevoli i vantaggi del cloud, ma a sicurezza come siamo messi?

Un altro vantaggio del cloud computing deriva da un’obiezione che spesso viene mossa nei confronti di questa tecnologia: la sicurezza. È difficile staccarsi dalla tranquillità di avere tutti i documenti in loco e sotto chiave, per cui è lecito chiedersi come si fa ad avere la sicurezza che i dati nel cloud siano protetti.
Quando si ricorre a servizi IaaS (Infrastructue as a Service) e SaaS (Software as a Service), si ottengono tutti i benefici di sicurezza associati all’aggiornamento automatico del software, con un notevole risparmio di tempo e risorse per il team tecnico interno che non dovrà più occuparsene.
Il passaggio al cloud, inoltre, permette di avere a disposizione una serie di strumenti di sicurezza all’avanguardia quali:

  • DDoS protection. Il servizio cloud automatizza il rilevamento e la mitigazione degli attacchi DDoS, cioè quelle procedure che consistono nell’inondare un sito web di richieste in un breve periodo di tempo mandandolo in crash (il sito smette di funzionare o diventa vulnerabile a futuri tentativi di hackeraggio).
  • Firewall. I fornitori di servizi in cloud forniscono un livello base di protezione attraverso firewall all’avanguardia che proteggono la loro piattaforma. Esistono diversi servizi di firewall per il cloud: management console, web application firewalls, virtual private network firewalls.
  • Crittografia di default. La codifica dei dati permette di renderli impossibili da decifrare senza la presenza di una chiave di decrittazione. I dati rimangono così segreti e sicuri anche se dovessero essere intercettati o prelevati.

Con questi presupposti, il cloud diventa al contempo un garante per la conformità a determinati regolamenti quali il GDPR.

Nel malaugurato caso si verifichi, comunque, un disastro informatico (dovuto ad attacchi malevoli, disastri naturali, errori umani, ecc.), avere una strategia di disaster recovery associata al servizio cloud è anch’essa vantaggiosa. Il ripristino e la distribuzione dei dati sono, difatti, più veloci nel cloud, in quanto sfruttano attività di backup periodiche e aggiornamenti in tempo reale.

 

Ti è piaciuto quello che hai letto? 😉

È arrivato il momento di migrare al cloud! Il termine di presentazione delle domande scadrà a breve (13 gennaio 2023 per i Comuni, 10 febbraio 2023 per le Scuole). Per ricevere il supporto necessario da parte del nostro personale qualificato, compilo il form sottostante.

Richiedi informazioni

Vuoi ricevere supporto e assistenza per accedere a questi finanziamenti?!
Contattaci compilando il modulo seguente.
[contact-form-7]
The post Il cloud è sicuro? first appeared on IT solution Srl.]]>
9863
I principali vantaggi del cloud computing https://itsolutionsrl.it/2022/12/i-principali-vantaggi-del-cloud-computing/ Thu, 29 Dec 2022 13:25:09 +0000 https://itsolutionsrl.it/?p=9855

Prima di “andare al sodo” e vedere da vicino cosa prevedono i fondi attualmente disponibili, vale la pena spendere alcune parole per capire cosa effettivamente può fare il cloud per una pubblica amministrazione in termini di migliorie al sistema informatico e quindi lavorativo e di erogazione dei servizi.

Considerare il passaggio al cloud, sottintende necessariamente un salto di qualità. Adottare soluzioni in cloud sulla base delle proprie specifiche esigenze permette, difatti, di ottenere tutta una serie di vantaggi.

Uno dei principali vantaggi del cloud computing è la flessibilità e la velocità a essa associata: con l’infrastruttura sottostante e le risorse già disponibili, la tecnologia cloud dà la possibilità di aggiungere o rimuovere dati con un semplice click. La stessa implementazione di nuove risorse nel cloud avviene con pochi click del mouse (velocità di deployment) sfruttando le capacità di calcolo quali illimitate (velocità di elaborazione).

A fronte degli sviluppi socioeconomici nonché pandemici degli ultimi anni, il cloud computing permette di sfruttare tutti i vantaggi associati alla mobilità. Gli operatori/collaboratori hanno la possibilità di lavorare in qualsiasi momento, ovunque e su qualsiasi dispositivo, esclusivamente disponendo di una connessione internet. Questo vantaggio va di pari passo con la migliore collaborazione tra i vari settori dell’azienda/pubblica amministrazione, che lavorano sfruttando dati aggiornati in tempo reale, accedendo anche a file di grandi dimensioni che spesso non possono essere inviati con una semplice email.

Sul lato dei costi, sebbene puntiamo a investimenti oggetti di finanziamento, è bene ricordare che con la migrazione al cloud si registra un notevole risparmio. Invece di investire in massa in hardware e software per server, si paga esclusivamente quando si consumano le risorse di calcolo e solo per la quantità che si consuma.

Last, but not least, la sostenibilità: il cloud sottintende un approccio ecologico alla tecnologia, riducendo l’impronta di carbonio all’interno dell’azienda/pubblica amministrazione.

 

Il cloud di IT solution: un vantaggio in più

IT solution, oltre all’esperienza maturata nella configurazione di servizi cloud ad-hoc, porta con sé un ulteriore vantaggio in termini di supporto. Da alcuni anni, infatti, abbiamo adottato l’approccio MSP per i nostri contratti di assistenza. Ci qualifichiamo come “fornitori di servizi gestiti”, il che significa che tutti i servizi attivati sono strettamente monitorati da apposite piattaforme che segnalano eventuali anomalie e permettono ai tecnici di intervenire prima ancora che il cliente si accorga del problema.

Vuoi saperne di più? Contattaci!

Richiedi informazioni

Vuoi ricevere supporto e assistenza per accedere a questi finanziamenti?!
Contattaci compilando il modulo seguente.
[contact-form-7]
The post I principali vantaggi del cloud computing first appeared on IT solution Srl.]]>
9855
Come candidare una PA agli avvisi di PA digitale 2026 https://itsolutionsrl.it/2022/12/come-candidare-una-pa-agli-avvisi-di-pa-digitale-2026/ Wed, 28 Dec 2022 14:48:55 +0000 https://itsolutionsrl.it/?p=9851

Vuoi promuovere il processo di digitalizzazione della tua pubblica amministrazione, ma non sai come orientarti nella scelta dei servizi necessari? Scopri come effettuare la candidatura agli avvisi disponibili con il supporto di un’azienda leader del settore ICT.

Una volta attivato il profilo della propria pubblica amministrazione (si vedano le informazioni riportate qui), è possibile procedere con la propria candidatura agli avvisi disponibili. Va precisato che la successiva erogazione delle risorse per le quali si vuole inoltre candidatura, si basa sul raggiungimento di specifici obiettivi per i quali entra in gioco il Dipartimento per gli Avvisi di PA digitale 2026 con appositi controlli.
Per gli avvisi afferenti l’Abilitazione e facilitazione della migrazione al Cloud, il processo prevede in fase di asseverazione la verifica dei tre livelli principali di utilizzo degli asset post-migrazione: verifiche sulle infrastrutture, sul software utilizzato e sulla disponibilità dei servizi di destinazione selezionati.
L’avviso prevede la possibilità di selezionare due tipologie di migrazione, denominate Trasferimento in sicurezza dell’infrastruttura IT e Aggiornamento di applicazioni sicure in Cloud: in questo secondo caso, verrà effettuato un ulteriore distinguo a seconda che la destinazione finale sia un servizio PaaS Qualificato o un servizio SaaS Qualificato.
Nel caso di avvisi rientranti nell’Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici, ivi compresa la realizzazione di un sito web istituzionale, il raggiungimento degli obiettivi è funzionale alla rispondenza a specifici criteri.

 

Un processo guidato

In base alla tipologia di PA, è possibile identificare gli avvisi più idonei ad avviare il processo di transizione digitale. Si tratta, molto semplicemente, di una configurazione guidata alla composizione e invio del documento di candidatura riassumibile in quattro passaggi.

  1. Ricerca degli avvisi. All’interno della sezione “Avvisi“ è possibile identificare gli avvisi più idonei per la propria PA, filtrandoli in base a misura, beneficiari e stato dell’avviso.
  2. Configurazione del pacchetto. Una volta identificato l’avviso di interesse, seguendo la configurazione guidata, è possibile definire il pacchetto sulla base delle proprie esigenze, selezionando servizi e modalità implementative e creando così la propria domanda di partecipazione.
  3. Invio della domanda di partecipazione. Si tratta di una fase di verifica della correttezza dei dati inseriti e dell’eventuale inserimento di modifiche. Se tutto corretto si procedo con la firma digitale e l’invio della candidatura.
  4. Ricezione aggiornamenti. All’interno della propria area riservata è possibili verificare lo stato della propria candidatura e ricevere notifiche dedicate sull’avanzamento della pratica digitale.

 

Assistenza tecnica mirata nella configurazione

IT solution con la propria esperienza ventennale in ambito ICT, entra in gioco in fase di configurazione del pacchetto (punto 2), preventivamente individuando le esigenze della tua PA e guidandoti nella scelta dei servizi necessari.

Che aspetti? Contattaci! La nostra professionalità a disposizione per la tua serenità 😊

Richiedi informazioni

Vuoi ricevere supporto e assistenza per accedere a questi finanziamenti?!
Contattaci compilando il modulo seguente.
[contact-form-7]
The post Come candidare una PA agli avvisi di PA digitale 2026 first appeared on IT solution Srl.]]>
9851
Come accedere a PA digitale 2026 https://itsolutionsrl.it/2022/12/come-accedere-a-pa-digitale-2026/ Tue, 27 Dec 2022 11:25:34 +0000 https://itsolutionsrl.it/?p=9842

Conosciamo meglio PA digitale 2026 e, in particolare, le modalità e i requisiti per accedere a questo portale: passaggio necessario per la richiesta di fondi a sostegno della digitalizzazione della pubblica amministrazione (avevamo cominciato a parlarne qui).

L’accesso a PA digitale è concesso al rappresentante legale dell’amministrazione o a una persona incaricata ad agire per conto suo. Tale accesso avviene esclusivamente con SPID/CIE tramite l’apposita piattaforma raggiungibile a questo link.
Se si tratta di un primo accesso alla piattaforma, è necessario selezionare e attivare il profilo PA di riferimento. Per completare tale procedura bisognerà confermare il link di verifica (che ha validità di 7 giorni) presente nella PEC inviata all’amministrazione di riferimento. È necessario, quindi, che il rappresentante legale dell’amministrazione, o chi per esso, abbia la possibilità di consultare la PEC dell’amministrazione per la quale si intende operare.
Nella casistica delle Scuole, il rappresentante legale può ricoprire il medesimo ruolo per più istituti e, allo stesso modo, può gestire più Scuole su PA digitale. In tal caso, dopo aver completato la procedura di primo accesso e attivato il profilo di una delle Scuole, dovrà contattare l’assistenza mediante il modulo presente nella sezione “Supporto” dell’area riservata di PA digitale 2026, specificando i dati delle ulteriori scuole per le quali si richiede l’attivazione del profilo.

 

Chi opera su PA digitale 2026

PA digitale 2026 non è uno strumento, come si evince sopra, a uso esclusivo del rappresentante legale dell’amministrazione. Quest’ultimo può, difatti, a seguito del primo accesso, invitare un massimo di 3 utenti a ricoprire i ruoli di incaricato (1) e editore (2 oppure 3).
L’ “incaricato” può visualizzare le informazioni relative alla PA e alle candidature, compilare moduli, caricare documenti e invitare utenti “editori”; è possibile essere utente “incaricato” per più amministrazioni.
L’ “editore” può visualizzare le informazioni relative alla PA e alle candidature, compilare moduli e caricare documenti; è possibile essere utente “editore” per una sola amministrazione.

 

Vorresti convertire la tua pubblica amministrazione al cloud?

Affrettati, gli avvisi aperti scadranno a breve!

Contattaci per conoscere le opportunità che può offrirti una realtà consolidata come IT solution, con esperienza ventennale in ambito ICT e dotata di propri datacenter per la gestione dei servizi in cloud.

Richiedi informazioni

Vuoi ricevere supporto e assistenza per accedere a questi finanziamenti?!
Contattaci compilando il modulo seguente.
[contact-form-7]
The post Come accedere a PA digitale 2026 first appeared on IT solution Srl.]]>
9842
The Venetian H-FARM is a candidate to become a European pole of innovation: the development of H-CAMPUS is underway. https://itsolutionsrl.it/2021/09/the-venetian-h-farm-is-a-candidate-to-become-a-european-pole-of-innovation-the-development-of-h-campus-is-underway/ Mon, 20 Sep 2021 12:23:52 +0000 https://itsolutionsrl.it/2021/09/the-venetian-h-farm-is-a-candidate-to-become-a-european-pole-of-innovation-the-development-of-h-campus-is-underway/ H-FARM is a digital platform founded in 2005 with the aim of helping young entrepreneurs in the development of innovative ideas, thus supporting the transformation of Italian companies from a digital point of view. 12 years after its birth, the numbers of this reality speak for themselves: several companies located in 7 buildings see over…

The post The Venetian H-FARM is a candidate to become a European pole of innovation: the development of H-CAMPUS is underway. first appeared on IT solution Srl.]]>
H-FARM is a digital platform founded in 2005 with the aim of helping young entrepreneurs in the development of innovative ideas, thus supporting the transformation of Italian companies from a digital point of view. 12 years after its birth, the numbers of this reality speak for themselves: several companies located in 7 buildings see over 550 young people at work; a total investment of 24 million euros aimed at 86 start-ups, mainly small innovative companies. Recently (January 2017) the agreement was signed that sanctions the entry of H-FARM in the share capital of SMAU, the most well-known event on the Italian territory in terms of innovation. And just one month later, the agreement was signed that gives shape to H-CAMPUS, a project that has the ambition of making the Treviso hub the most important European innovation hub. Intended to host over 3000 people including students, startuppers, teachers, entrepreneurs and managers, with a basic idea that is the sharing of spaces to encourage the exchange of ideas. H-CAMPUS presents itself in the future as a tool for observing new trends in the world of work, but above all as a reservoir of talents and skills.

The agreement provides for the establishment of a Real Estate Fund, managed by Finint Investments SGR and underwritten by Cattolica Assicurazioni, with the support of the FIA2 fund “Smart Housing, Smart Working, Education & Innovation” managed by CDP Investimenti Sgr and with the participation of Cà Tron Real Estate (a company of the founders of H-FARM itself). When fully operational, the Fund will count on assets of 101 million euros: the real estate operation involves the expansion of the area of 31 hectares of land (starting from the already existing 14000 square meters of buildings and 12 hectares of parkland), within which 26000 square meters of new buildings will be constructed. The value of this project has been recognized also from the regulatory point of view by the Veneto Region that has classified it as a “project of strategic interest”.

The theme of sustainability and respect for the environment cannot be ignored: only 10% of the entire area occupied by H-CAMPUS will be built; the new buildings used for classrooms, auditoriums, restaurants, meeting rooms, student residences, etc. will be constructed by recovering the necessary building credits from the territory; from the energy point of view, the commitment is to use renewable energy sources.

The post The Venetian H-FARM is a candidate to become a European pole of innovation: the development of H-CAMPUS is underway. first appeared on IT solution Srl.]]>
8390
The Venetian H-FARM is a candidate to become a European pole of innovation: the development of H-CAMPUS is underway. https://itsolutionsrl.it/2021/09/the-venetian-h-farm-is-a-candidate-to-become-a-european-pole-of-innovation-the-development-of-h-campus-is-underway/ Mon, 20 Sep 2021 12:23:52 +0000 https://itsolutionsrl.it/2021/09/the-venetian-h-farm-is-a-candidate-to-become-a-european-pole-of-innovation-the-development-of-h-campus-is-underway/ H-FARM is a digital platform founded in 2005 with the aim of helping young entrepreneurs in the development of innovative ideas, thus supporting the transformation of Italian companies from a digital point of view. 12 years after its birth, the numbers of this reality speak for themselves: several companies located in 7 buildings see over…

The post The Venetian H-FARM is a candidate to become a European pole of innovation: the development of H-CAMPUS is underway. first appeared on IT solution Srl.]]>
H-FARM is a digital platform founded in 2005 with the aim of helping young entrepreneurs in the development of innovative ideas, thus supporting the transformation of Italian companies from a digital point of view. 12 years after its birth, the numbers of this reality speak for themselves: several companies located in 7 buildings see over 550 young people at work; a total investment of 24 million euros aimed at 86 start-ups, mainly small innovative companies. Recently (January 2017) the agreement was signed that sanctions the entry of H-FARM in the share capital of SMAU, the most well-known event on the Italian territory in terms of innovation. And just one month later, the agreement was signed that gives shape to H-CAMPUS, a project that has the ambition of making the Treviso hub the most important European innovation hub. Intended to host over 3000 people including students, startuppers, teachers, entrepreneurs and managers, with a basic idea that is the sharing of spaces to encourage the exchange of ideas. H-CAMPUS presents itself in the future as a tool for observing new trends in the world of work, but above all as a reservoir of talents and skills.

The agreement provides for the establishment of a Real Estate Fund, managed by Finint Investments SGR and underwritten by Cattolica Assicurazioni, with the support of the FIA2 fund “Smart Housing, Smart Working, Education & Innovation” managed by CDP Investimenti Sgr and with the participation of Cà Tron Real Estate (a company of the founders of H-FARM itself). When fully operational, the Fund will count on assets of 101 million euros: the real estate operation involves the expansion of the area of 31 hectares of land (starting from the already existing 14000 square meters of buildings and 12 hectares of parkland), within which 26000 square meters of new buildings will be constructed. The value of this project has been recognized also from the regulatory point of view by the Veneto Region that has classified it as a “project of strategic interest”.

The theme of sustainability and respect for the environment cannot be ignored: only 10% of the entire area occupied by H-CAMPUS will be built; the new buildings used for classrooms, auditoriums, restaurants, meeting rooms, student residences, etc. will be constructed by recovering the necessary building credits from the territory; from the energy point of view, the commitment is to use renewable energy sources.

The post The Venetian H-FARM is a candidate to become a European pole of innovation: the development of H-CAMPUS is underway. first appeared on IT solution Srl.]]>
8391
Gli hacker colpiscono ancora le grandi aziende https://itsolutionsrl.it/2020/11/gli-hacker-colpiscono-ancora-le-grandi-aziende/ Wed, 11 Nov 2020 16:20:04 +0000 https://itsolutionsrl.it/?p=6239

Gli attacchi informatici che hanno colpito Luxottica e il gruppo Carraro a settembre non sono stati degli episodi isolati. Le attività informatiche illegali sono, difatti, continuate durante il mese scorso e con l’inizio di novembre, interessando grandi nomi quali Enel e Campari Group. Nello specifico, Enel è stata vittima di un attacco ransomware che ha compromesso i sistemi informatici con la tipica richiesta di pagamento di un ingente riscatto. Campari Group, invece, è stato oggetto di un attacco malware che ha determinato la temporanea sospensione dei servizi.
Il problema degli attacchi informatici risulta essere più serio del previsto in quanto, al di là del blocco operativo temporaneo, a esso si sommano ingenti perdite in termini di fatturato e grandi difficoltà nel riprendere l’attività produttiva a pieno ritmo (aspetto, quest’ultimo, che si aggrava con la situazione di stallo causata attualmente dalla pandemia da coronavirus).

 

Perdite per milioni di euro

Secondo un rapporto dell’Ibm in Italia ci vogliono circa 229 giorni per identificare un attacco informatico e 80 giorni per contenerlo. Ciò sta a significare che se le aziende tornano online in poco tempo i motivi sono essenzialmente due: o hanno contenuto fin dal principio l’attacco grazie a adeguate politiche di business continuity oppure hanno pagato un riscatto. In termini monetari, ogni violazione dei dati costa in media all’azienda colpita tre milioni di euro, considerata la necessità di ripristinare i sistemi, pagare avvocati, riavviare la produzione e recuperare il brand name dell’azienda stessa. Il costo medio relativo al furto di ogni singolo dato è stimato di 125 euro. È invece impossibile fare una corretta valutazione sulla perdita di quote di mercato e perdita di asset importanti come progetti e proprietà intellettuale.

Per tornare al caso già trattato del gruppo Carraro, i dati dimostrano che la temporanea interruzione dei sistemi IT, ha determinato lo slittamento di 15 milioni di euro di fatturato al trimestre successivo con impatti negativi sulla redditività e con un fatturato dei primi nove mesi pari a 325,3 milioni (-23,4%) a differenza di un fatturato annuo pari a 548 milioni registrato nel 2019.

 

È opportuno ricordare che se grandi aziende come quelle citate in precedenza possono subire dei potenti quanto dannosi attacchi hacker, ancor più le piccole e medie imprese locali risultano essere vulnerabili e impreparate nell’identificare e affrontare minacce di questo tipo che possono rivelarsi fatali per il prosieguo dell’attività.

Non aspettare che un hacker “bussi alla tua porta”…potrebbe essere l’inizio della fine per la tua attività.
Corri ai ripari con le nostre soluzioni di sicurezza.

The post Gli hacker colpiscono ancora le grandi aziende first appeared on IT solution Srl.]]>
6239
PC “bloccato”: hai provato con il riavvio? https://itsolutionsrl.it/2020/11/pc-bloccato-hai-provato-con-il-riavvio/ Wed, 11 Nov 2020 14:59:57 +0000 https://itsolutionsrl.it/?p=6235 Quando si riscontra un errore, un malfunzionamento o un problema al computer, uno dei primi suggerimenti cui ricorrono i tecnici informatici consiste nel riavviare il dispositivo. Questa semplice operazione può risolvere intoppi imprevisti come errori di visualizzazione dello schermo, il mancato riconoscimento della stampante, rallentamenti improvvisi del programma che si sta utilizzando e molto altro…

The post PC “bloccato”: hai provato con il riavvio? first appeared on IT solution Srl.]]>
Quando si riscontra un errore, un malfunzionamento o un problema al computer, uno dei primi suggerimenti cui ricorrono i tecnici informatici consiste nel riavviare il dispositivo. Questa semplice operazione può risolvere intoppi imprevisti come errori di visualizzazione dello schermo, il mancato riconoscimento della stampante, rallentamenti improvvisi del programma che si sta utilizzando e molto altro ancora. Pertanto, se vi trovate in una delle situazioni citate, vietato perdere la pazienza e farsi prendere dal panico pigiando compulsivamente sul mouse o sulla tastiera: il riavvio del sistema può ripristinare il normale funzionamento della vostra macchina (se possibile, prima di riavviare il PC salvare tutti gli eventuali file aperti).

 

In cosa consiste il riavvio del PC

Di fronte a un’operazione apparentemente così semplice è lecito chiedersi in cosa consista effettivamente il riavvio del PC. Con il riavvio del computer si bloccano tutti i codici a livello software e vengono liberate le risorse, ripristinando il sistema alle proprie condizioni iniziali. Quando i codici si ricaricano da capo con il restart, il PC ritornerà a funzionare correttamente, a meno che l’errore non risieda­­ nella memoria permanente del computer, ossia il disco. In questo caso il riavvio del PC non sarà risolutivo poiché l’errore in questione viene caricato dall’inizio…in questo caso si rende necessaria un’indagine più accurata circa la causa dell’errore e, nella peggiore delle ipotesi, sarà opportuno cancellare tutto il disco e reinstallare da zero il sistema operativo. Meglio allora rivolgersi al proprio tecnico informatico di fiducia 😉.

Una precisazione è d’obbligo: riavviare il computer non è la stessa cosa di spegnerlo e riaccenderlo. L’aspetto che contraddistingue queste due operazioni è che nella seconda, spegnimento e riaccensione, si registra un’interruzione di corrente verso la macchina e le sue componenti hardware.
Riavviare il PC è diverso anche dall’ibernazione: quest’ultima è un’operazione che ne consente il successivo avvio rapido dal momento che, con l’ibernazione appunto, viene caricata una copia della RAM sull’hard disk, quindi le stesse condizioni del sistema saranno riproposte al nuovo avvio.

 

Riavvio sì, riavvio no

Talvolta vi possono essere delle soluzioni alternative al riavvio del PC che dipendo dalla tipologia del problema che si presenta. Si pensi, per esempio, a eventuali problemi di connettività: spesso tali problemi si possono risolvere semplicemente riavviando il router e non il PC. Anche quando un programma si blocca (casistica piuttosto frequente quando il PC non presenta una componentistica hardware dalle elevate prestazioni), prima di eseguire un eventuale riavvio conviene ricorrere al task manager (premendo in contemporanea i comandi Ctrl+Alt+Canc da tastiera e accedendo a Gestione attività), uno strumento che permette di visualizzare le applicazioni aperte, tenere sotto controllo i processi attivi nel computer, le risorse impegnate e arrestare il programma bloccato.

The post PC “bloccato”: hai provato con il riavvio? first appeared on IT solution Srl.]]>
6235