Sara Chiorboli | IT solution Srl https://itsolutionsrl.it Assistenza tecnica hardware, software, reti a Rovigo Tue, 14 Jun 2022 15:34:16 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.1 https://itsolutionsrl.it/wp-content/uploads/2022/08/cropped-favicon-mamagari-3-32x32.png Sara Chiorboli | IT solution Srl https://itsolutionsrl.it 32 32 158874615 Alternanza scuola-lavoro: la presentazione di Francesco e Luca https://itsolutionsrl.it/2022/06/alternanza-scuola-lavoro-la-presentazione-di-francesco-e-luca/ Tue, 14 Jun 2022 14:54:01 +0000 https://itsolutionsrl.it/?p=9024 IT solution, per la durata di tre settimane, ospiterà nel reparto tecnico dell’azienda due allievi dell’ITIS Viola di Rovigo. Entrambi hanno appena concluso il quarto anno di studi superiori in ambito informatico e si cimenteranno in alcune delle nostre attività tecnico/informatiche affiancati dal nostro staff tecnico specializzato.   La presentazione di Francesco Sono Francesco Di…

The post Alternanza scuola-lavoro: la presentazione di Francesco e Luca first appeared on IT solution Srl.]]>
IT solution, per la durata di tre settimane, ospiterà nel reparto tecnico dell’azienda due allievi dell’ITIS Viola di Rovigo. Entrambi hanno appena concluso il quarto anno di studi superiori in ambito informatico e si cimenteranno in alcune delle nostre attività tecnico/informatiche affiancati dal nostro staff tecnico specializzato.

 

La presentazione di Francesco

Sono Francesco Di Lena, sono uno studente dell’ITIS Viola di Rovigo e ho appena terminato la classe quarta. A scuola quest’anno e lo scorso anno abbiamo trattato diversi argomenti del mondo dell’informatica: programmazione, procedurale e a oggetti, con C#, HTML, CSS, JavaScript e l’uso di framework back-end e front-end come .NET, Bootstrap e altri framework JavaScript; i protocolli di rete, la costruzione di piani di indirizzamento, dispositivi finali e di rete, i mezzi per effettuare il cablaggio; argomenti più teorici come la programmazione di sistema in C su Linux, la gestione dei processi e il ciclo di sviluppo e manutenzione dei software. 


Le aspettative

Dall’esperienza presso IT Solution spero di poter, prima di tutto, conoscere come funziona il lavoro nel settore informatico, andando a capire se effettivamente la strada che ho scelto di percorrere sia quella giusta per me, ma, soprattutto, vedere come viene applicato tutto ciò che ho imparato in questi anni di scuola nella realtà. Quello che mi aspetto di fare all’inizio di questa alternanza è di cominciare a fare qualche lavoro semplice, per poi magari passare a qualcosa di un po’ di più complesso, limitato chiaramente alle mie conoscenze e capacità attuali. Sono quindi sicuro che questa esperienza sarà molto importante per me, per la mia cultura personale, ma anche per la mia futura carriera scolastica e lavorativa.

 

La presentazione di Luca

Mi chiamo Luca Medea, ho appena terminato di frequentare la classe 4^ all’ITIS Viola-Marchesini di Rovigo, ad indirizzo informatico, oggi per la prima volta mi ritrovo in un posto di lavoro strettamente legato alle materie che studio visto il progetto alternanza scuola-lavoro.
Durante il mio percorso di studi, presso l’IIS Viola-Marchesini, ho conseguito 2 certificazioni Cisco, Introduction to Cybersecurity e IT Essentials, la certificazione B2 in inglese e la patente europea ECDL Advanced, inoltre sto terminando la certificazione Cisco CCNA1; ho inoltre appreso vari linguaggi di programmazione tra cui C e C#, programmazione di sistema e concorrente, progettazione di rete e gestione dello sviluppo software.
Nei prossimi anni, concluse le scuole superiori, aspiro ad entrare al Politecnico di Milano, presso il quale ho già frequentato vari corsi online, per frequentare la facoltà di Ingegneria Informatica e poi trovare lavoro all’estero.

 

Le aspettative

Da questa esperienza di alternanza scuola-lavoro mi aspetto sicuramente di apprendere qualcosa di nuovo che possa farmi capire ancora meglio come funziona questo mondo e mi sia utile per il futuro. Dopo queste tre settimane di stage vorrei ritrovarmi più consapevole di quali sono gli aspetti, positivi e negativi, del lavoro nel mondo dell’informatica e con qualche competenza in più nell’ambito pratico del settore, applicando nel concreto ciò che prima avevo solo studiato a scuola.
Sono davvero entusiasta della possibilità che IT Solution mi sta concedendo in questo periodo e non vedo l’ora di incominciare.

 

Non ci resta che dare il benvenuto a questi giovani ragazzi presso la nostra azienda e fare loro un grande in bocca al lupo per questa esperienza e per il loro futuro.😊

Il team di IT solution
The post Alternanza scuola-lavoro: la presentazione di Francesco e Luca first appeared on IT solution Srl.]]>
9024
Si conclude il tirocinio di Sara https://itsolutionsrl.it/2021/10/si-conclude-il-tirocinio-di-sara/ Mon, 04 Oct 2021 22:00:22 +0000 https://itsolutionsrl.it/?p=8566 Il tirocinio è un periodo di formazione che permette di acquisire competenze professionali attraverso un’esperienza pratica in azienda. IT Solution offre concrete opportunità di confronto con il mondo del lavoro attraverso la promozione dei tirocini in azienda. Termina qui per Sara il percorso formativo presso la nostra azienda, che ha descritto la sua esperienza così.…

The post Si conclude il tirocinio di Sara first appeared on IT solution Srl.]]>
Il tirocinio è un periodo di formazione che permette di acquisire competenze professionali attraverso un’esperienza pratica in azienda. IT Solution offre concrete opportunità di confronto con il mondo del lavoro attraverso la promozione dei tirocini in azienda.

Termina qui per Sara il percorso formativo presso la nostra azienda, che ha descritto la sua esperienza così.

L’esperienza di Sara

“Il mio nome è Sara Chiorboli, e frequento il terzo anno del corso di studi di Scienze della Mediazione Linguistica per la Pubblicità, Marketing Internazionale e Relazioni Pubbliche presso l’Università Ciels di Padova.

La laurea triennale intende formare esperti con un know-how di gestione aziendale, con particolare riferimento ai processi comunicativi delle imprese. Questo tirocinio è stata una grande opportunità per arricchire le mie conoscenze e capacità.

Sono stata inserita nell’ufficio marketing, seguita da Giorgia. Fin da subito ho trovato un ambiente professionale e tranquillo, che mi ha permesso di mettermi in gioco. Tutto il personale IT Solution è disponibile e pronto ad aiutare in caso di necessità. Tutti gli obiettivi concordati sono stati raggiunti attraverso l’utilizzo di varie piattaforme web, come WordPress e il nuovo sito di supporto di IT Solution. In entrambi i casi ho potuto vedere concretamente come funzioni, a livello pratico, il mondo della comunicazione e del marketing in azienda.

Ho seguito la linea del mio corso di studi anche in ambito linguistico, attraverso la traduzione di articoli per favorire la fruizione del sito anche a persone che parlino Inglese. Ho realizzato articoli blog di vario genere, dal campo alimentare a quello automobilistico, passando per quello casalingo. Ho raggiunto obiettivi e acquisito competenze che mi hanno permesso di mettere in pratica le nozioni teoriche, curando la gestione dei social network. Ho inoltre assistito anche alla customer care, che in una azienda IT è fondamentale, soprattutto con l’avvento dell’assistenza da remoto.

È stato interessante vedere il funzionamento, giorno dopo giorno, della macchina IT Solution. Macchina perché tutti i componenti sono essenziali al funzionamento del tutto, e l’ho assimilato durante questo mese di internship.

Termino ringraziando l’azienda per questa opportunità che mi ha permesso di migliorare le mie competenze comunicative e relazionali, oltre che avermi fatto crescere professionalmente e a livello personale”.

The post Si conclude il tirocinio di Sara first appeared on IT solution Srl.]]>
8566
I centralini Snom https://itsolutionsrl.it/2021/09/i-centralini-snom/ Thu, 30 Sep 2021 13:51:23 +0000 https://itsolutionsrl.it/?p=8506 Storia Fondata nel 1997 e con sede a Berlino, Germania, Snom è una multinazionale tedesca che produce il primo e principale marchio al mondo di telefoni VoIP professionali e aziendali. Snom è un marchio premium europeo rinomato per il pionieristico VoIP e la produzione di massa di VoIP. Produce telefoni aziendali robusti, di alta qualità…

The post I centralini Snom first appeared on IT solution Srl.]]>
Storia

Fondata nel 1997 e con sede a Berlino, Germania, Snom è una multinazionale tedesca che produce il primo e principale marchio al mondo di telefoni VoIP professionali e aziendali.
Snom è un marchio premium europeo rinomato per il pionieristico VoIP e la produzione di massa di VoIP. Produce telefoni aziendali robusti, di alta qualità e ricchi di funzionalità, progettati esclusivamente per installatori IT e PBX professionisti formati e certificati e universalmente compatibili con le principali piattaforme PBX.

Snom mira a fornirti dispositivi in ​​grado di garantire comunicazioni di alta qualità ovunque tu sia e vuole essere al centro delle tue comunicazioni, che sia tramite il tuo telefono cellulare, il tuo telefono fisso, il tuo computer o altro.
Snom ha più di 4 milioni di endpoint installati a livello globale. È un’impronta molto forte nel mercato della telefonia VoIP per piccole e medie imprese con una base di clienti fedeli che fornisce una continuità negli anni. Coltiviamo inoltre partnership di lunga data con operatori di telecomunicazioni dell’UE di tutte le dimensioni. IT Solution infatti è, oltretutto, un centro autorizzato Snom per l’assistenza tecnica.

 

I Prodotti Snom

I principali fattori di differenziazione per Snom sono i nostri standard estremamente elevati di qualità vocale, i nostri prodotti progettati in Germania che forniscono affidabilità, resilienza e notevole RIO e le capacità a valore aggiunto del software Snom, tra cui conformità agli standard SIP, facilità di provisioning, ricchezza di funzionalità e sicurezza. I clienti beneficiano di un prodotto affidabile e affidabile che fornisce un buon ROI e aumenta la soddisfazione del personale grazie alla sua facilità d’uso, integrazione nei sistemi aziendali e audio di alta qualità.

 

La gamma di telefoni Snom è ricca di soluzioni per postazioni operative, call center e direzionali, con display a colori, tasti BLF programmabili, integrazione Wi-Fi.
Snom è specializzata nella telefonia VoIP per le unified communications.

I telefoni IP sono interoperabili con qualunque IPPBX (3CX, Yeastar, Broadsoft, Freepbx, Asterisk, Elastix etc) che fornisca derivati in SIP standard (SIP extensions), ma possono essere utilizzati anche come terminale IP per centralino virtuale (cloud PBX) fornito da qualunque operatore IP o azienda di telecomunicazioni.

Snom propone telefoni IP ottimizzati Microsoft Skype for Business, oltre alle versioni SIP standard.

L’azienda tedesca, (acquisita dal gruppo Vtech) produce anche il sistema di integrazione amplificatore audio PA1 con il quale gestire su centralini IP dotati di SIP extensions, chiamate via amplificatore/altoparlanti. PA1 è un’ottima interfaccia per amplificatori audio e controllo carichi elettrici via IP (anche da remoto).

Per quanto concerne i sistemi wireless DECT, troviamo le soluzioni M325 e M700. 

M325 è un sistema stand alone che supporta repeaters wireless, (quindi per piccole strutture fino a 20 terminali), mentre la soluzione M700, è rivolta ad aziende e strutture ricettive anche di grandi dimensioni, grazie alla possibilità di installare celle DECT su rete LAN PoE e, a queste, anche i repeaters wireless M5, così da ottenere coperture dect di grandi aree e con molti terminali, con la possibilità di remotizzare celle e terminali in sedi distribuite geograficamente.

 

The post I centralini Snom first appeared on IT solution Srl.]]>
8506
Centralino Virtuale in Cloud? https://itsolutionsrl.it/2021/09/centralino-virtuale-in-cloud/ Thu, 30 Sep 2021 13:48:47 +0000 https://itsolutionsrl.it/?p=8539 Il centralino in cloud rappresenta una virtualizzazione del sistema di gestione telefonica aziendale, progettata su una piattaforma software con una parte hardware marginale, offre molte funzioni avanzate rispetto al classico centralino. Infatti, oltre a smistare le chiamate e a offrire servizi di segreteria telefonica, può avere al suo interno: un risponditore automatico con dirottamento preimpostato delle chiamate; la deviazione…

The post Centralino Virtuale in Cloud? first appeared on IT solution Srl.]]>
Il centralino in cloud rappresenta una virtualizzazione del sistema di gestione telefonica aziendale, progettata su una piattaforma software con una parte hardware marginale, offre molte funzioni avanzate rispetto al classico centralino.

Infatti, oltre a smistare le chiamate e a offrire servizi di segreteria telefonica, può avere al suo interno:

  • un risponditore automatico con dirottamento preimpostato delle chiamate;
  • la deviazione chiamate anche verso un numero cellulare
  • la gestione delle code verso altri interni o segreteria
  • funzione di fax attraverso e-mail
  • storico del traffico
  • gestione e programmazione di black list e white list
  • possibilità di effettuare videoconferenze e video chiamate
  • integrazione con CRM e altri database aziendali
  • ampliamento a tool di chat e instant messaging.

 

Centralino cloud: quali sono i vantaggi?

vantaggi del centralino in cloud sono molteplici. Esso consente di organizzare il lavoro in modo flessibile, superando il concetto di interno telefonico associato ad un apparecchio telefonico, sostituibile semplicemente con un paio di auricolari e un computer, e quello di postazione di lavoro fissa, grazie all’accesso alla propria utenza da qualsiasi luogo e con qualsiasi dispositivo.

Lavorare e gestire lo smart working, dunque, sarà più semplice che mai.

Può essere collegato a più device per la ricezione delle telefonate e offre la funzione di video conferenza alla quale si accede semplicemente componendo un numero.

Grazie alla sua integrazione con piattaforme CTI (Computer Telephony Integration), le prestazioni del telefono diventano identiche a quelle del computer ed entrambi i dispositivi sono adoperabili per ricevere ed effettuare chiamate, sia mediante un’applicazione per pc, tablet o smartphone (scaricabile dal Play Store o dall’Apple Store), sia con appositi telefoni IP o VoIP.

L’integrazione del centralino con sistemi CRM, ci permette di offrire un livello qualitativamente elevato di assistenza ai clienti. In definitiva, il centralino cloud è una soluzione avanzata e integrata che permette di realizzare un sistema di Unified Communications and Collaboration adatto alle esigenze di aziende di ogni dimensione.

 

Oltre che per le tecnologie, la differenza tra centralino virtuale VoIP e centralino tradizionale rispecchia modi diversi di lavorare. L’impianto ISDN, infatti, appartiene a un assetto organizzativo in cui la scrivania del singolo ha un ruolo centrale nei processi produttivi.

Da qui la necessità di un “interno” abbinato a una postazione fissa, dalla quale ci si allontana raramente per partecipare a riunioni in sale comuni o per effettuare trasferte al di fuori dell’ufficio. Oggi la digital transformation sta sovvertendo questo ordine delle cose, spingendo verso approcci che ridisegnano la permanenza nei luoghi di lavoro. Approcci come, ad esempio, l’ABW (Activity Based Working), che suddivide gli ambienti a seconda dei compiti a cui il dipendente è chiamato, o lo smart working, in cui l’attività da remote tende ad assumere i contorni della normalità e non più dell’eccezione rispetto alla regola. In un tale scenario le piattaforme UC (Unified Communications) diventano essenziali per la loro capacità di far convergere la comunicazione verso lo stesso individuo, a prescindere dalla sua ubicazione fisica.

È quello che fa il centralino in Cloud, perché scardina il concetto di interno telefonico associato alla postazione di lavoro fissa. Come dimostrano, fra gli altri, l’Hot Desking, cioè la possibilità di poter accedere al proprio profilo utente dovunque e con qualsiasi dispositivo, il SIP Forking, che abilita più device a ricevere la telefonata, o la funzione di Conference Room nella quale si entra non aprendo una porta, ma semplicemente componendo un numero.

 

 

The post Centralino Virtuale in Cloud? first appeared on IT solution Srl.]]>
8539