Sicurezza | IT solution Srl https://itsolutionsrl.it Assistenza tecnica hardware, software, reti a Rovigo Thu, 14 Nov 2024 14:20:24 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.1 https://itsolutionsrl.it/wp-content/uploads/2022/08/cropped-favicon-mamagari-3-32x32.png Sicurezza | IT solution Srl https://itsolutionsrl.it 32 32 158874615 Backup sotto assedio: aumenta il rischio di cyberattacchi https://itsolutionsrl.it/2024/11/backup-sotto-assedio-aumenta-il-rischio-di-cyberattacchi/ Thu, 14 Nov 2024 14:20:24 +0000 https://itsolutionsrl.it/?p=12952 Veeam Backup & Replication sotto attacco I backup aziendali, fondamentali per la resilienza informatica, sono sempre più nel mirino dei criminali, come evidenziato dal recente attacco ransomware Frag contro Veeam Backup & Replication. Attaccare le catene di backup è una mossa strategica per i criminali: neutralizzando i sistemi di recupero, i criminali mettono le aziende…

The post Backup sotto assedio: aumenta il rischio di cyberattacchi first appeared on IT solution Srl.]]>
Veeam Backup & Replication sotto attacco

I backup aziendali, fondamentali per la resilienza informatica, sono sempre più nel mirino dei criminali, come evidenziato dal recente attacco ransomware Frag contro Veeam Backup & Replication. Attaccare le catene di backup è una mossa strategica per i criminali: neutralizzando i sistemi di recupero, i criminali mettono le aziende sotto pressione e di fronte a scelte difficili.

 

Perché proprio i Backup?

Per i cybercriminali i backup rappresentano un elemento critico dell’infrastruttura informatica, in quanto costituiscono un anello fondamentale nella catena dell’integrità dei dati aziendali; le copie di recupero permettono di rimettere in piedi un sistema funzionante in caso di incidenti o di attacchi.
Per questo motivo comprometterne l’integrità rappresenta dei grandi vantaggi: senza copie funzionanti le aziende non possono ripristinare i dati in caso di attacco crittografico, risultando alla mercé dei criminali e le loro richieste di riscatto, per evitare perdite irreversibili o lunghi periodi di inattività.

 

L’attacco Frag e la vulnerabilità di Veeam Backup & Replication

Il gruppo noto come STAC 5881 avrebbe utilizzato VPN compromesse per ottenere un punto d’accesso inziale all’interno delle reti aziendali, dove hanno seguito l’attacco sfruttando la vulnerabilità critica presente sui sistemi Veeam (CVE-2024-40711, 9.8/10 nella scala CVSS), mettendo in atto l’attacco ransomware Frag e compromettendo gli archivi di sicurezza.
La falla di sicurezza interessa le versioni di Veeam 12.1.2.172 e precedenti.
È importante notare che Veeam ha rilasciato una patch a settembre 2024, tuttavia molte aziende non hanno ancora aggiornato i propri sistemi, rimanendo esposte a rischi significativi.

 

Le Caratteristiche di Frag

Frag è una nuova variante del classico attacco Ransomware, con il quale sempre più aziende devono fare i conti tutti i giorni.
Attraverso la riga di comando, gli hacker sono in grado di crittografare i dati della vittima, che risultano illeggibili e identificati dall’estensione “.frag”, un marchio inconfondibile del danno subito. A questo punto gli attaccati si ritrovano con un ambiente informatico completamente paralizzato, a meno che non paghino il “ransom” (riscatto).

 

Cosa devono fare le aziende?

Per proteggersi da minacce come il ransomware Frag, le organizzazioni dovrebbero:

  1. Applicare le patch di sicurezza: assicurarsi di installare tempestivamente tutti i nuovi aggiornamenti e tutte le patch per bloccare le vulnerabilità critiche;
  2. Rafforzare i protocolli di sicurezza: Implementare l’autenticazione a più fattori per gli account sensibili e isolare i server di backup dall’accesso diretto a internet;
  3. Monitorare continuamente: I sistemi di backup devono essere sottoposti a monitoraggio costante per individuare tempestivamente attività sospette;
  4. Rivolgersi a dei professionisti: effettuare una consulenza con un esperto è la procedura migliore per assicurarsi di mettere in sicurezza la propria rete aziendale.

 

L’Importanza di proteggere i Backup

Gli attacchi come quello di cui abbiamo parlato oggi dimostrano quanto sia fondamentale la protezione delle infrastrutture di resilienza. Senza backup sicuri le possibilità di recuperare i dati senza cedere al riscatto diminuiscono drasticamente.
Proteggere la resilienza informatica aziendale non significa solo avere backup, ma anche garantirne l’integrità con protocolli di sicurezza avanzati!

The post Backup sotto assedio: aumenta il rischio di cyberattacchi first appeared on IT solution Srl.]]>
12952
Time management in azienda: strategie per ottimizzare il tempo e affrontare le sfide https://itsolutionsrl.it/2024/08/time-management-in-azienda-strategie-per-ottimizzare-il-tempo-e-affrontare-le-sfide/ Thu, 01 Aug 2024 14:43:08 +0000 https://itsolutionsrl.it/?p=12803 La gestione del tempo, o time management, è una competenza cruciale per il successo aziendale. Nella frenesia delle attività quotidiane, saper organizzare il proprio tempo in modo efficace può fare la differenza tra un’azienda prospera e una in difficoltà. In questo articolo, esploreremo alcune delle migliori pratiche di time management in ambito aziendale e rifletteremo…

The post Time management in azienda: strategie per ottimizzare il tempo e affrontare le sfide first appeared on IT solution Srl.]]>
La gestione del tempo, o time management, è una competenza cruciale per il successo aziendale. Nella frenesia delle attività quotidiane, saper organizzare il proprio tempo in modo efficace può fare la differenza tra un’azienda prospera e una in difficoltà. In questo articolo, esploreremo alcune delle migliori pratiche di time management in ambito aziendale e rifletteremo sull’ispirante intervento di Simone Terreni all’evento IT solution, che ha offerto una prospettiva unica ispirata alla Divina Commedia di Dante Alighieri.

 

Prioritizzare le attività

Uno dei pilastri del time management efficace è la capacità di identificare e dare priorità alle attività più importanti. In ambito aziendale, questo significa focalizzarsi su quelle azioni che generano il maggior valore per l’azienda. Utilizzare matrici di priorità come la matrice di Eisenhower, che classifica le attività in base alla loro urgenza e importanza, può aiutare a mantenere il focus su ciò che conta davvero.

 

Pianificazione e organizzazione

La pianificazione accurata è essenziale per una gestione efficace del tempo. Creare una roadmap delle attività settimanali, mensili e annuali consente di avere una visione chiara degli obiettivi a breve e lungo termine. Strumenti come i calendari digitali, le liste di cose da fare e i software di project management possono essere estremamente utili per mantenere tutto sotto controllo e assicurarsi che nessuna scadenza venga trascurata.

 

Delegare in modo efficace

Delegare compiti a membri del team è fondamentale per ottimizzare il tempo a disposizione. Affidare responsabilità a persone competenti non solo alleggerisce il carico di lavoro individuale, ma promuove anche lo sviluppo delle competenze all’interno dell’organizzazione. È importante assicurarsi che le istruzioni siano chiare e che ci sia un feedback continuo per garantire che i compiti vengano eseguiti correttamente.

 

Evitare le distrazioni

Le distrazioni sono uno dei maggiori nemici della produttività. In un ambiente aziendale, possono assumere molte forme, dai social media alle riunioni non necessarie. Stabilire regole chiare per la gestione delle comunicazioni e creare spazi di lavoro dedicati possono aiutare a minimizzare le interruzioni.

 

Riflettere e adattarsi

La riflessione regolare sul proprio modo di gestire il tempo è essenziale per identificare aree di miglioramento. Condurre una revisione settimanale delle attività svolte può aiutare a capire cosa ha funzionato e cosa no, permettendo di apportare modifiche per migliorare l’efficacia futura. Essere flessibili e pronti ad adattarsi ai cambiamenti è una qualità che permette di affrontare imprevisti e sfide con maggiore serenità.

 

L’intervento di Simone Terreni e la Divina Commedia

In occasione del decimo anniversario di IT solution, Simone Terreni ha tenuto un intervento memorabile che ha offerto una prospettiva unica sul time management, ispirandosi a un capolavoro della letteratura italiana: la Divina Commedia di Dante Alighieri. Terreni ha utilizzato l’opera di Dante per illustrare come le nostre sfide quotidiane possano essere viste come opportunità di crescita.
Attraverso le allegorie e i personaggi della Divina Commedia, ha mostrato come il viaggio di Dante dall’Inferno al Paradiso possa essere paragonato al percorso di un’azienda nel superare le difficoltà e raggiungere il successo. Ha ispirato tutti noi a vedere le nostre sfide non come ostacoli insormontabili, ma come occasioni per migliorare e crescere, esortandoci a sfruttare al meglio il tempo a nostra disposizione.
Per vedere il suo intervento e conoscere i dettagli dell’evento, clicca qui:

 

 

Il messaggio di Simone Terreni risuona profondamente, specialmente nel contesto del nostro decimo anniversario. Riflettendo sul percorso svolto e guardando avanti verso nuove sfide e opportunità, diventa evidente che una gestione efficace del tempo è fondamentale per il successo aziendale. Adottando le strategie di time management discusse in questo articolo e traendo ispirazione dalla prospettiva unica offerta da Terreni, possiamo affrontare il futuro con maggiore fiducia e determinazione, trasformando ogni sfida in un’opportunità di crescita.

The post Time management in azienda: strategie per ottimizzare il tempo e affrontare le sfide first appeared on IT solution Srl.]]>
12803
Ripristino in caso di attacco informatico: consigli utili per il rientro dalle ferie https://itsolutionsrl.it/2024/08/ripristino-in-caso-di-attacco-informatico-consigli-utili-per-il-rientro-dalle-ferie/ Thu, 01 Aug 2024 14:07:54 +0000 https://itsolutionsrl.it/?p=12797 L’estate è un periodo di relax e pausa, ma per le aziende, la ripresa delle attività può essere stressante, soprattutto in caso di attacco informatico. Le settimane di chiusura possono rappresentare un’opportunità per i cybercriminali, rendendo il ritorno al lavoro più complesso. Ecco una guida dettagliata su come gestire efficacemente il ripristino delle operazioni aziendali…

The post Ripristino in caso di attacco informatico: consigli utili per il rientro dalle ferie first appeared on IT solution Srl.]]>
L’estate è un periodo di relax e pausa, ma per le aziende, la ripresa delle attività può essere stressante, soprattutto in caso di attacco informatico. Le settimane di chiusura possono rappresentare un’opportunità per i cybercriminali, rendendo il ritorno al lavoro più complesso. Ecco una guida dettagliata su come gestire efficacemente il ripristino delle operazioni aziendali in seguito a un attacco informatico.

 

Valutazione iniziale e contenimento

Al ritorno dalle vacanze, il primo passo è una valutazione immediata dell’entità dell’attacco. Questo include l’identificazione dei sistemi compromessi e l’estensione del danno. Isolare i sistemi infetti è cruciale per evitare la propagazione dell’attacco. Disconnettere i dispositivi dalla rete aziendale e fermare l’accesso a risorse critiche sono azioni iniziali essenziali.

 

Notifica e comunicazione

Una volta contenuta la minaccia, è importante informare immediatamente tutte le parti interessate. Questo include il personale interno, i fornitori di servizi IT, i partner commerciali e, se necessario, le autorità competenti. Una comunicazione tempestiva e trasparente può aiutare a gestire la situazione e ridurre l’impatto dell’attacco. Assicurarsi che i dipendenti siano a conoscenza delle misure di sicurezza adottate e delle precauzioni da seguire.

 

Investigazione e analisi forense

Un’indagine approfondita sull’attacco è fondamentale per comprendere come si è verificato e quali vulnerabilità sono state sfruttate. Questo processo, noto come analisi forense digitale, prevede l’esame dei log di sistema, dei dati di rete e dei file compromessi. Collaborare con esperti di sicurezza informatica può accelerare l’identificazione del punto di ingresso dell’attacco e delle tattiche utilizzate dagli aggressori.

 

Ripristino dei sistemi

Una volta completata l’analisi, è possibile avviare il processo di ripristino. Questo include la pulizia e la reintegrazione dei sistemi compromessi, il ripristino dei dati da backup sicuri e l’aggiornamento delle soluzioni di sicurezza per prevenire futuri attacchi. È essenziale verificare l’integrità dei backup e testare i sistemi ripristinati prima di rimetterli in produzione.

 

Aggiornamento delle misure di sicurezza

L’attacco subito evidenzia la necessità di rafforzare le difese aziendali. Revisionare e aggiornare le politiche di sicurezza, implementare nuovi controlli di accesso e formazione del personale sono passi fondamentali per migliorare la resilienza informatica. Inoltre, l’adozione di soluzioni avanzate come il monitoraggio continuo delle minacce e l’intelligenza artificiale può aiutare a rilevare e rispondere rapidamente a future incursioni.

 

Formazione del personale

La consapevolezza e la formazione del personale sono elementi chiave nella prevenzione degli attacchi informatici. Organizzare sessioni di formazione per educare i dipendenti sulle pratiche di sicurezza informatica, il riconoscimento di phishing e altre minacce comuni può significativamente ridurre il rischio di compromissione. Promuovere una cultura aziendale attenta alla sicurezza è un investimento a lungo termine nella protezione dei dati e dei sistemi aziendali.

 

Pianificazione per il futuro

Infine, sviluppare un piano di risposta agli incidenti dettagliato è essenziale per essere preparati in caso di futuri attacchi. Questo piano dovrebbe includere procedure di emergenza, ruoli e responsabilità, e linee guida per la comunicazione interna ed esterna. Eseguire regolarmente esercitazioni di sicurezza per testare l’efficacia del piano e aggiornare le strategie basate sui risultati ottenuti.

 

L’evento IT solution del 12 Aprile

Nel contesto del ripristino post-attacco informatico e della riapertura delle aziende dopo le vacanze estive, è opportuno ricordare l’evento organizzato da IT solution lo scorso 12 aprile in occasione dei 10 anni di attività. IT solution ha offerto una giornata di seminari gratuiti sulla sicurezza informatica, che ha fornito preziose informazioni e strumenti per la protezione aziendale.
Durante questo evento, esperti del settore hanno condiviso best practice e nuove tecnologie per prevenire e affrontare attacchi informatici. Le sessioni hanno coperto vari argomenti, tra cui l’importanza di una strategia di backup robusta, tecniche avanzate di rilevamento delle minacce e l’adozione di soluzioni di sicurezza performanti.

Per conoscere i dettagli dell’evento, clicca qui:

 

 

Ricorda: la prevenzione, la preparazione e la formazione continua sono le chiavi per garantire la sicurezza e la continuità operativa dell’azienda.

The post Ripristino in caso di attacco informatico: consigli utili per il rientro dalle ferie first appeared on IT solution Srl.]]>
12797
Manutenzione dei sistemi informativi aziendali durante le ferie estive https://itsolutionsrl.it/2024/07/manutenzione-dei-sistemi-informativi-aziendali-durante-le-ferie-estive/ Tue, 16 Jul 2024 07:01:18 +0000 https://itsolutionsrl.it/?p=12766 Con l’arrivo delle ferie estive, molte aziende si preparano a chiudere i battenti per qualche settimana, offrendo ai propri dipendenti un meritato periodo di riposo. Tuttavia, questo periodo rappresenta anche un’opportunità preziosa per concentrarsi sulla manutenzione dei sistemi informativi aziendali. In questo articolo, esamineremo l’importanza della manutenzione IT durante le chiusure estive e forniremo alcuni…

The post Manutenzione dei sistemi informativi aziendali durante le ferie estive first appeared on IT solution Srl.]]>
Con l’arrivo delle ferie estive, molte aziende si preparano a chiudere i battenti per qualche settimana, offrendo ai propri dipendenti un meritato periodo di riposo. Tuttavia, questo periodo rappresenta anche un’opportunità preziosa per concentrarsi sulla manutenzione dei sistemi informativi aziendali. In questo articolo, esamineremo l’importanza della manutenzione IT durante le chiusure estive e forniremo alcuni consigli pratici per assicurare che tutto funzioni senza intoppi al ritorno.

 

Perché la manutenzione IT è cruciale durante le ferie

  1. Minore impatto sulle operazioni: con la maggior parte del personale in vacanza, le operazioni aziendali sono ridotte al minimo. Questo è il momento ideale per effettuare interventi di manutenzione che potrebbero causare interruzioni, senza influire negativamente sulla produttività.
  2. Prevenzione dei problemi: la manutenzione preventiva aiuta a individuare e risolvere potenziali problemi prima che diventino gravi. Ciò riduce il rischio di guasti improvvisi che potrebbero compromettere le operazioni aziendali al ritorno dalle ferie.
  3. Miglioramenti e aggiornamenti: è il momento perfetto per implementare aggiornamenti software, miglioramenti di sicurezza e upgrade hardware. Queste attività, spesso rimandate durante l’anno lavorativo, possono essere completate senza fretta.

 

Consigli per una manutenzione IT efficace durante le ferie estive

Per una manutenzione IT efficace durante le ferie estive, è fondamentale iniziare a pianificare le attività almeno un mese prima delle ferie. Identificate le aree critiche che necessitano di interventi e stilate un piano dettagliato con scadenze precise, coinvolgendo il personale IT per assicurarsi che tutte le operazioni siano coordinate e che nessun dettaglio venga trascurato.
Prima di qualsiasi intervento di manutenzione, assicuratevi di eseguire backup completi di tutti i dati aziendali per prevenire la perdita di informazioni in caso di problemi durante la manutenzione, verificando che i backup siano funzionanti e ripristinabili. Approfittate della chiusura per installare tutti gli aggiornamenti software disponibili, inclusi patch di sicurezza, aggiornamenti del sistema operativo e delle applicazioni aziendali, poiché questi migliorano le prestazioni e la sicurezza dei sistemi, riducendo la vulnerabilità agli attacchi informatici. Effettuate una revisione completa delle misure di sicurezza esistenti, controllando i firewall, i sistemi di rilevamento delle intrusioni e le policy di accesso, aggiornando le password e assicurandovi che tutti i sistemi siano conformi alle migliori pratiche di sicurezza. Simulate scenari di disastro per testare i piani di ripristino, incluso il ripristino dei dati dai backup e il recupero dei sistemi in caso di guasto, e assicuratevi che il personale IT sia adeguatamente preparato a gestire eventuali emergenze. Durante il periodo di chiusura, impostate sistemi di monitoraggio remoto per i server e le reti aziendali, per rilevare e risolvere tempestivamente eventuali anomalie anche mentre l’azienda è chiusa.
Infine, informate tutto il personale aziendale sui piani di manutenzione e su eventuali interruzioni previste, assicurandovi che sappiano a chi rivolgersi in caso di emergenze IT durante le ferie.

 

In conclusione

Le ferie estive rappresentano un’opportunità unica per dedicare tempo e risorse alla manutenzione dei sistemi informativi aziendali. Con una pianificazione accurata e un’implementazione attenta, è possibile migliorare l’affidabilità e la sicurezza dei sistemi, garantendo un ritorno al lavoro senza intoppi. Ricordate, una manutenzione IT efficace non solo previene problemi futuri, ma contribuisce anche a mantenere l’azienda competitiva e pronta ad affrontare nuove sfide.

Buone ferie e buona manutenzione!

The post Manutenzione dei sistemi informativi aziendali durante le ferie estive first appeared on IT solution Srl.]]>
12766
L’importanza del benessere psicologico dei lavoratori: l’intervento di Samuel Lo Gioco all’evento di IT solution https://itsolutionsrl.it/2024/05/limportanza-del-benessere-psicologico-dei-lavoratori-lintervento-di-samuel-lo-gioco-allevento-di-it-solution/ Fri, 24 May 2024 08:35:11 +0000 https://itsolutionsrl.it/?p=12738

Il 12 aprile scorso, in occasione del decimo anniversario di IT Solution, Samuel Lo Gioco, fondatore di Smart Working Magazine, ha tenuto un intervento di grande rilievo focalizzato sull’importanza del benessere psicologico dei lavoratori. Lo Gioco ha messo in luce come la tutela della salute mentale in ambito lavorativo non sia solo una questione etica, ma anche un obbligo giuridico sancito dall’articolo 2087 del Codice Civile.

 

Il cuore dell’intervento: l’articolo 2087 del Codice Civile

Samuel Lo Gioco ha iniziato il suo discorso ricordando ai presenti che l’articolo 2087 del Codice Civile italiano impone ai datori di lavoro di adottare tutte le misure necessarie per garantire l’integrità fisica e la personalità morale dei lavoratori. Questo articolo non solo riguarda la prevenzione dei rischi fisici sul luogo di lavoro, ma estende la sua protezione anche agli aspetti psicologici e morali.
“Un ambiente di lavoro sano e sicuro non può prescindere dalla considerazione della salute mentale dei dipendenti,” ha affermato Lo Gioco. “Stress, burnout e altre problematiche psicologiche devono essere riconosciute e gestite con la stessa serietà dei rischi fisici.”

 

L’importanza della sensibilità emotiva

Un tema cruciale trattato da Samuel è stato quello della sensibilità emotiva nel contesto lavorativo. La sensibilità emotiva, ha spiegato Lo Gioco, è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri. In un ambiente di lavoro, questa capacità diventa fondamentale per costruire un clima di rispetto, collaborazione e benessere generale.
“Sviluppare la sensibilità emotiva tra i dipendenti e i manager significa creare una cultura aziendale che valorizza le persone, che le ascolta e che risponde in modo empatico ai loro bisogni,” ha detto Lo Gioco. “Questo non solo migliora la soddisfazione e la motivazione dei lavoratori, ma ha anche effetti positivi sulla produttività e sull’innovazione.”

 

La relazione tra benessere psicologico e produttività

Lo Gioco ha illustrato come il benessere psicologico dei lavoratori sia strettamente legato alla loro produttività. Un lavoratore che si sente supportato e compreso è più propenso a dare il meglio di sé, a essere creativo e a contribuire in modo positivo al successo dell’azienda. Al contrario, un ambiente di lavoro stressante e insensibile può portare a un aumento dell’assenteismo, a una maggiore rotazione del personale e a una diminuzione della qualità del lavoro.
“Investire nel benessere psicologico non è solo una scelta etica, ma anche una strategia di business vincente!” ha concluso Lo Gioco. “Le aziende che comprendono questo sono quelle che prospereranno nel lungo termine.”

L’intervento di Samuel Lo Gioco all’evento di IT Solution ha offerto spunti preziosi su come le aziende possano e debbano integrare la salute mentale nei loro programmi di sicurezza e benessere sul lavoro. L’attenzione alla sensibilità emotiva e la comprensione delle dinamiche psicologiche sono elementi chiave per creare ambienti di lavoro più sani, produttivi e umani.
Samuel ha lasciato i presenti con una riflessione importante: “Un’azienda di successo è quella che mette al centro le persone, riconoscendo che il benessere psicologico è fondamentale per raggiungere obiettivi comuni e per costruire un futuro lavorativo sostenibile e soddisfacente per tutti.”

 

Molto più che un evento aziendale…

L’evento del 12 aprile è stato sicuramente un importante momento di riflessione e confronto, che ha permesso di approfondire tematiche cruciali come la cyber security, ma è stata anche una giornata di festeggiamenti e di risate garantite dai nostri intrattenitori d’eccezione: Mattia Casarin e Gianni Cinelli di Zelig.
Quando investiamo nelle relazioni con i nostri partner tecnologici, infatti, non stiamo solo costruendo un network di affari, ma stiamo anche creando una comunità in cui ci supportiamo a vicenda, ci ispiriamo reciprocamente, ci aiutiamo a raggiungere obiettivi comuni e ci divertiamo tutti assieme!

Grazie a tutte le persone che hanno partecipato e hanno reso possibile questa giornata!

La pagina dell’evento è stata arricchita con immagini, video e contenuti della giornata… 😉 

The post L’importanza del benessere psicologico dei lavoratori: l’intervento di Samuel Lo Gioco all’evento di IT solution first appeared on IT solution Srl.]]>
12738
Time management e crescita personale: l’intervento di Simone Terreni all’evento di IT solution https://itsolutionsrl.it/2024/05/time-management-e-crescita-personale-lintervento-di-simone-terreni-allevento-di-it-solution/ Thu, 23 May 2024 09:40:50 +0000 https://itsolutionsrl.it/?p=12729

Lo scorso 12 aprile, in occasione del decimo anniversario della nostra attività, abbiamo avuto l’onore di ospitare Simone Terreni, un relatore d’eccezione, durante l’evento IT Solution. Il suo intervento ha offerto una prospettiva unica sul time management, ispirandosi a un capolavoro della letteratura italiana: la Divina Commedia di Dante Alighieri.

 

Il suo intervento

Simone Terreni, autore del libro “A superar lo Inferno: la crescita personale e professionale con Dante e Virgilio”, ha saputo catturare l’attenzione del pubblico con il suo messaggio chiaro e potente: sfruttare bene il tempo. Secondo Terreni, la Divina Commedia è il primo libro di crescita personale della storia. Tutti noi, almeno una volta nella vita, ci siamo ritrovati persi nella “selva oscura” del peccato, della depressione e dell’ansia. Abbiamo incontrato mostri e anime dannate, fino ad arrivare a Lucifero, che rappresenta il nostro nemico più grande: noi stessi.
Terreni ha sottolineato l’importanza di Virgilio, simbolo della ragione e della conoscenza, che funge da coach durante il viaggio infernale di Dante. Virgilio è quella figura di supporto che ci aiuta a superare le difficoltà, mentre Beatrice, con i suoi occhi, rappresenta la nostra motivazione quotidiana.
L’intervento ha poi esplorato come Dante, esiliato a vita lontano da Firenze e smarrito, sia riuscito a scrivere uno dei libri più belli del mondo, riempiendolo delle sue difficoltà e delle soluzioni per superarle. Attraverso i dialoghi con le anime dannate, come Francesca, Farinata, Ulisse e Ugolino, Dante sviluppa competenze trasversali e impara a gestire le soft skill, ricollegandole al concetto più ampio dell’intelligenza emotiva.

 

Il successo personale e professionale

Simone Terreni ha quindi evidenziato le capacità cruciali che Dante acquisisce durante il suo viaggio: empatia, capacità di ascolto, assertività, gestione del conflitto, capacità comunicative, pensiero critico, spirito di innovazione, gestione del cambiamento, creatività, networking, flessibilità, public speaking e personal branding. Queste competenze non solo sono fondamentali per il successo personale, ma sono anche essenziali nel mondo professionale di oggi.
In conclusione, l’intervento di Simone Terreni ha offerto una nuova luce sulla gestione del tempo e sulla crescita personale, attraverso la lente della Divina Commedia. Ha ispirato tutti noi a vedere le nostre sfide come opportunità di crescita e a sfruttare al meglio il tempo a nostra disposizione. Un messaggio che risuona profondamente, soprattutto nel contesto del nostro decimo anniversario, mentre riflettiamo sul percorso svolto e guardiamo avanti verso nuove sfide e opportunità.

 

Molto più che un evento aziendale…

L’evento del 12 aprile è stato sicuramente un importante momento di riflessione e confronto, che ha permesso di approfondire tematiche cruciali come la cyber security, ma è stata anche una giornata di festeggiamenti e di risate garantite dai nostri intrattenitori d’eccezione: Mattia Casarin e Gianni Cinelli di Zelig.
Quando investiamo nelle relazioni con i nostri partner tecnologici, infatti, non stiamo solo costruendo un network di affari, ma stiamo anche creando una comunità in cui ci supportiamo a vicenda, ci ispiriamo reciprocamente, ci aiutiamo a raggiungere obiettivi comuni e ci divertiamo tutti assieme!

Grazie a tutte le persone che hanno partecipato e hanno reso possibile questa giornata!

La pagina dell’evento è stata arricchita con immagini, video e contenuti della giornata… 😉 

The post Time management e crescita personale: l’intervento di Simone Terreni all’evento di IT solution first appeared on IT solution Srl.]]>
12729
“Prevenire è meglio che curare”: l’intervento di Simone Fratus all’evento di IT solution https://itsolutionsrl.it/2024/04/prevenire-e-meglio-che-curare-lintervento-di-simone-fratus-allevento-di-it-solution/ Mon, 29 Apr 2024 14:21:33 +0000 https://itsolutionsrl.it/?p=11678

Il 12 aprile scorso, IT Solution Srl ha festeggiato con un evento aziendale i suoi primi 10 anni di attività, concentrandosi sulla tematica sempre più importante della cyber security.
Gli interventi della giornata sono stati molti e ricchi di spunti interessanti ma oggi ci soffermiamo su quello di Simone Fratus, Chief Technology Office Orizon e Cyber Security Specialist.

 

L’intervento di Simone Fratus

Nell’ambito della cybersecurity, la prevenzione gioca un ruolo fondamentale nel garantire la sicurezza dei dati e delle informazioni sensibili. Questo è il messaggio che Simone Fratus ha voluto lanciare, durante il nostro evento aziendale, con il suo intervento dal titolo “Prevenire è meglio che curare”, sottolineando l’importanza di adottare una strategia proattiva per proteggere le aziende da attacchi informatici.

 

L’importanza della consapevolezza

Fratus ha evidenziato come l’utilizzo di strumenti tecnologici avanzati e software di protezione sia essenziale per difendere le reti aziendali da minacce esterne, ma ha anche sottolineato che tali misure possono essere aggirate quando non vengono gestite con consapevolezza.
Secondo il CTO di Orizon, è necessario adottare un approccio olistico alla sicurezza informatica, che includa non solo la tecnologia, ma anche la formazione del personale e la definizione di politiche e procedure chiare e rigorose.
Durante il suo intervento, Fratus ha messo in guardia gli imprenditori e i responsabili IT sull’importanza di rimanere sempre aggiornati sulle nuove minacce e sulle tecnologie di difesa disponibili sul mercato. “La cybersecurity non è un campo statico, ma in continua evoluzione”, ha sottolineato il CTO. “Le minacce informatiche si evolvono costantemente, quindi è essenziale rimanere sempre un passo avanti per proteggere le nostre risorse digitali”.

 

The Big Game Hunting

Uno degli argomenti centrali dell’intervento di Fratus è stato il fenomeno del “Big Game Hunting”, ovvero le sofisticate campagne di cyber attacco condotte da gruppi criminali organizzati che mirano a colpire le grandi aziende per ricavare consistenti ricavi finanziari. Questi attacchi sono sempre più diffusi e pericolosi, e richiedono una risposta altrettanto sofisticata da parte delle aziende che ne sono potenzialmente vittime.
Fratus ha sottolineato l’importanza di adottare una strategia preventiva e proattiva nella gestione della cybersecurity, che includa la costante vigilanza e l’analisi dei possibili scenari di attacco, così da poter anticipare le minacce e agire prontamente per difendersi. Solo attraverso una combinazione di tecnologia all’avanguardia, formazione del personale e politiche di sicurezza efficaci è possibile garantire una difesa efficace contro le sempre più sofisticate minacce informatiche.
“Prevenire è meglio che curare, perché una volta che un attacco informatico ha avuto successo, i danni possono essere devastanti e le ripercussioni durature“, ha affermato il CTO. “Investire nella prevenzione è un investimento che può salvare non solo denaro, ma anche la reputazione e la fiducia dei clienti”.

La cybersecurity non dovrebbe essere vista come un costo, ma come un investimento in grado di proteggere le risorse digitali e garantire la continuità operativa dell’azienda.
Prevenire è veramente meglio che curare quando si tratta di sicurezza informatica!

 

Molto più che un evento aziendale…

L’evento del 12 aprile è stato sicuramente un importante momento di riflessione e confronto, che ha permesso di approfondire tematiche cruciali come la cyber security, ma è stata anche una giornata di festeggiamenti e di risate garantite dai nostri intrattenitori d’eccezione: Mattia Casarin e Gianni Cinelli di Zelig.
Quando investiamo nelle relazioni con i nostri partner tecnologici, infatti, non stiamo solo costruendo un network di affari, ma stiamo anche creando una comunità in cui ci supportiamo a vicenda, ci ispiriamo reciprocamente, ci aiutiamo a raggiungere obiettivi comuni e ci divertiamo tutti assieme!

Grazie a tutte le persone che hanno partecipato e hanno reso possibile questa giornata!

La pagina dell’evento, nei prossimi giorni, sarà arricchita con immagini, video e contenuti della giornata. Stay tuned… 😉 

The post “Prevenire è meglio che curare”: l’intervento di Simone Fratus all’evento di IT solution first appeared on IT solution Srl.]]>
11678
Dal “click sbagliato” al Deep web: l’intervento di Nicola Filippi all’evento di IT solution https://itsolutionsrl.it/2024/04/dal-click-sbagliato-al-deep-web-lintervento-di-nicola-filippi-allevento-di-it-solution/ Thu, 18 Apr 2024 13:35:19 +0000 https://itsolutionsrl.it/?p=11625

Il 12 aprile scorso, IT Solution Srl ha festeggiato con un evento aziendale i suoi primi 10 anni di attività, concentrandosi sulla tematica sempre più importante della cyber security.
Gli interventi della giornata sono stati molti e ricchi di spunti interessanti ma oggi ci soffermiamo sul primo, quello di Nicola Filippini di Nethesis.

 

L’intervento di Nicola Filippini di Nethesis

Filippini ha affrontato un argomento di estrema attualità e rilevanza, ossia il passaggio Dal “click sbagliato” al Deep web. In un mondo sempre più digitalizzato, in cui le minacce informatiche sono sempre più diffuse, è fondamentale essere consapevoli dei rischi connessi all’utilizzo delle tecnologie.
Il focus principale del suo intervento è stato il ransomware, una delle minacce più insidiose per le aziende e gli utenti comuni. Il ransomware (di cui abbiamo già parlato qui) è un tipo di malware che cifra i file presenti sul computer e chiede un riscatto in cambio della chiave di decodifica.
Questo tipo di estorsione online è in continua evoluzione, con nuove varianti che si diffondono rapidamente.

 

Formazione come misura preventiva

Filippini ha sottolineato l’importanza di adottare misure preventive, come la formazione degli utenti sull’uso sicuro di internet e l’installazione di software di sicurezza aggiornati.
Ha anche parlato dei rischi legati al Deep web, una parte oscura e poco conosciuta di internet in cui si possono trovare servizi illegali e mercati neri.
In un’epoca in cui la sicurezza informatica è una priorità assoluta, gli interventi come quello di Nicola Filippini sono fondamentali per sensibilizzare le persone sui rischi e insegnare loro come proteggersi.
IT Solution ha dimostrato di essere all’avanguardia anche in questo ambito, confermando il suo impegno costante nel cercare di fornire soluzioni innovative e sicure ai propri clienti.

 

Molto più che un evento aziendale…

L’evento del 12 aprile è stato sicuramente un importante momento di riflessione e confronto, che ha permesso di approfondire tematiche cruciali come la cyber security, ma è stata anche una giornata di festeggiamenti e di risate garantite dai nostri intrattenitori d’eccezione: Mattia Casarin e Gianni Cinelli di Zelig.
Quando investiamo nelle relazioni con i nostri partner tecnologici, infatti, non stiamo solo costruendo un network di affari, ma stiamo anche creando una comunità in cui ci supportiamo a vicenda, ci ispiriamo reciprocamente, ci aiutiamo a raggiungere obiettivi comuni e ci divertiamo tutti assieme!

Grazie a tutte le persone che hanno partecipato e hanno reso possibile questa giornata!

La pagina dell’evento, nei prossimi giorni, sarà arricchita con immagini, video e contenuti della giornata. Stay tuned… 😉 

The post Dal “click sbagliato” al Deep web: l’intervento di Nicola Filippi all’evento di IT solution first appeared on IT solution Srl.]]>
11625
Gestisci la tua rete Wi-Fi con Spotty https://itsolutionsrl.it/2024/04/gestisci-la-tua-rete-wi-fi-con-spotty/ Wed, 03 Apr 2024 15:55:11 +0000 https://itsolutionsrl.it/?p=11602

Nell’era dell’interconnessione la tecnologia Wireless fa da padrona, per questo oggi parliamo di Spotty, l’hotspot wi-fi di successo.

 

La soluzione Wifi aziendale

Spotty è una soluzione di gestione delle reti Wireless, già affermata tra le aziende HORECA (hotel, ristoranti, bar..).

Grazie ai suoi diversi pacchetti, Spotty offre soluzioni aziendali adatte a tutte le realtà aperte al pubblico, grazie alle quali ogni azienda può garantire una rete wireless di qualità per i propri clienti.
Le connessioni verranno gestite attraverso una Welcome Page, con la quale sarà possibile raccogliere i recapiti del cliente, le sue opinioni e anche pubblicizzare altri servizi.

 

Il Marketing reso semplice

Oltre alla gestione del Wi-Fi, Spotty offre un altro servizio fondamentale per le aziende con una presenza online: una suite completa per il marketing e la reputazione.
Utilizzando i dati raccolti attraverso la soluzione wireless, Spotty crea campagne di marketing efficaci e mirate, raggiungendo i clienti attraverso SMS, Email, Whatsapp e anche Cartoline Cartacee!

 

SPOTTY è PARTNER SPONSOR UFFICIALE dell’evento di IT solution

Vuoi conoscere meglio questa realtà? Ti aspettiamo Venerdì 12 aprile presso Tenuta Cartirago di Ceregnano (Rovigo).
In occasione del nostro decimo anniversario, infatti, abbiamo pensato di regalarti UNA GIORNATA DI SEMINARI GRATUITI proprio SULLA SICUREZZA INFORMATICA!
L’accesso è gratuito, ma è necessaria la prenotazione per garantire la disponibilità dei posti.

 

Vuoi conoscere meglio il programma e partecipare?

Non perdere l’opportunità di proteggere la tua infrastruttura informatica e saperne di più su come prevenire gli attacchi di social engineering.
Unisciti a noi e diventa un protagonista attivo nella lotta contro i crimini informatici!

 

The post Gestisci la tua rete Wi-Fi con Spotty first appeared on IT solution Srl.]]>
11602
Rete idrica sotto attacco! https://itsolutionsrl.it/2024/03/rete-idrica-sotto-attacco/ Thu, 21 Mar 2024 14:53:11 +0000 https://itsolutionsrl.it/?p=11569

Durante gli ultimi mesi del 2023, a causa dallo scontro Israeliano-Palestinese, sono stati registrati diversi attacchi informatici a stazioni di controllo della rete idrica, ma com’è potuto accadere?

 

Una panoramica

Gli autori di tale attacco si identificano come “Cyber Av3ngers”, un gruppo di hacker/hacktivisti iraniani, facente parte del IRGC (Islamic Revolutionary Guard Corps, Corpo delle guardie della rivoluzione islamica), che agisce contro Israele a sostenimento della Palestina nel conflitto isarelo-palestinese.
Il gruppo, a partire dal 2020, si è detto responsabile di diversi attacchi informatici nello stato ebraico, mirati principalmente all’infrastruttura idrica e ferroviaria; parte di queste azioni sono state smentite come false, in quanto i dati dichiarati come sottratti a seguito degli hack si sono rivelati essere fasulli.
Nel 2023, tuttavia, i Cyber Av3ngers, hanno portato a termine diversi attacchi con un denominatore comune: tutti eseguiti contro infrastrutture che utilizzano tecnologie prodotte in Israele, come nel caso dei sistemi SCADA di Unitronics.
Tale strumento per il controllo dei sistemi industriali è presente anche nel centro idrico di Aliquippa, in Pennsylvania (USA), vittima di un’intrusione da parte del collettivo hacker proprio a novembre 2023.
Successivamente all’attacco appariva una schermata che recitava “Sei stato hackerato. Ogni componente ‘made in Israel’ è un obiettivo di Cyber Av3ngers”, come presente in foto.

 

L’aspetto tecnico

Com’è possibile che questo gruppo di hacktivisti sia riuscito a prendere il controllo di infrastrutture critiche e importanti come queste? È molto semplice: grazie all’errore umano.
Dietro a questi importanti attacchi informatici non si cela un complicato malware installato tramite delle backdoor, tantomeno complicate tattiche di social engineering, ma due elementi quasi banali: i macchinari erano connessi direttamente a internet, senza alcun tipo di protezione degli accessi, ed erano configurati con le password di default, vale a dire che nessuno le aveva mai cambiate.

Queste vicende ci insegnano che gli errori più banali possono essere anche quelli più fatali, oltre che ricordarci quanto sia fondamentale avere consapevolezza della cybersecurity in un mondo sempre più insidioso.

 

Non sai da dove partire per proteggere la tua azienda?

Ti aspettiamo Venerdì 12 aprile presso Tenuta Cartirago di Ceregnano (Rovigo).
In occasione del nostro decimo anniversario, infatti, abbiamo pensato di regalarti UNA GIORNATA DI SEMINARI GRATUITI proprio SULLA SICUREZZA INFORMATICA!
L’accesso è gratuito, ma è necessaria la prenotazione per garantire la disponibilità dei posti.

 

Vuoi conoscere meglio il programma e partecipare?

Non perdere l’opportunità di proteggere la tua infrastruttura informatica e saperne di più su come prevenire gli attacchi di social engineering.
Unisciti a noi e diventa un protagonista attivo nella lotta contro i crimini informatici!

 

The post Rete idrica sotto attacco! first appeared on IT solution Srl.]]>
11569