IT solution Srl https://itsolutionsrl.it Assistenza tecnica hardware, software, reti a Rovigo Tue, 26 Nov 2024 09:32:17 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.1 https://itsolutionsrl.it/wp-content/uploads/2022/08/cropped-favicon-mamagari-3-32x32.png IT solution Srl https://itsolutionsrl.it 32 32 158874615 Aumento dei canoni Microsoft 365: cosa cambia e perché continua a essere indispensabile https://itsolutionsrl.it/2024/11/aumento-dei-canoni-microsoft-365-cosa-cambia-e-perche-continua-a-essere-indispensabile/ Tue, 26 Nov 2024 09:30:02 +0000 https://itsolutionsrl.it/?p=12956 Microsoft ha recentemente annunciato un aggiornamento dei prezzi per i pacchetti Microsoft 365, con un incremento del 5% sui canoni mensili a partire dal 1° dicembre 2024. Questo cambiamento si inserisce in un contesto di adeguamento globale del listino, mirato a riflettere il continuo sviluppo delle soluzioni offerte.   Perché Microsoft 365 rimane un investimento…

The post Aumento dei canoni Microsoft 365: cosa cambia e perché continua a essere indispensabile first appeared on IT solution Srl.]]>
Microsoft ha recentemente annunciato un aggiornamento dei prezzi per i pacchetti Microsoft 365, con un incremento del 5% sui canoni mensili a partire dal 1° dicembre 2024. Questo cambiamento si inserisce in un contesto di adeguamento globale del listino, mirato a riflettere il continuo sviluppo delle soluzioni offerte.

 

Perché Microsoft 365 rimane un investimento essenziale per il tuo business

Microsoft 365 non è solo un pacchetto di strumenti, ma una piattaforma completa e integrata per la produttività aziendale. Ecco alcune delle sue caratteristiche principali:

  • Collaborazione senza confini: strumenti come Teams, SharePoint e OneDrive permettono ai team di lavorare in sinergia ovunque si trovino.
  • Sicurezza avanzata: protezione dei dati aziendali con tecnologie di sicurezza integrate e conformità normativa.
  • Produttività ottimizzata: applicazioni come Word, Excel e PowerPoint sempre aggiornate e accessibili da ogni dispositivo.
  • Automazione dei processi: soluzioni intelligenti con Power Automate e integrazione perfetta con altri software aziendali.

 

Un servizio indispensabile per restare competitivi

In un mondo in cui la digitalizzazione è fondamentale, Microsoft 365 rappresenta una base solida su cui costruire il successo aziendale. Il suo costo, seppur soggetto a un lieve aumento, continua a offrire un rapporto qualità-prezzo insuperabile, garantendo efficienza, flessibilità e sicurezza.

 

Cosa puoi fare ora

Il nostro team è a disposizione per aiutarti a:

  • Verificare come l’aumento influenzerà il tuo pacchetto attuale.
  • Valutare insieme eventuali ottimizzazioni del piano per adattarlo alle tue esigenze.
  • Offrirti supporto nella gestione e nell’utilizzo delle funzionalità di Microsoft 365 per massimizzarne il valore.

Restiamo a disposizione per ogni domanda o approfondimento: la tua produttività è la nostra priorità!

The post Aumento dei canoni Microsoft 365: cosa cambia e perché continua a essere indispensabile first appeared on IT solution Srl.]]>
12956
Backup sotto assedio: aumenta il rischio di cyberattacchi https://itsolutionsrl.it/2024/11/backup-sotto-assedio-aumenta-il-rischio-di-cyberattacchi/ Thu, 14 Nov 2024 14:20:24 +0000 https://itsolutionsrl.it/?p=12952 Veeam Backup & Replication sotto attacco I backup aziendali, fondamentali per la resilienza informatica, sono sempre più nel mirino dei criminali, come evidenziato dal recente attacco ransomware Frag contro Veeam Backup & Replication. Attaccare le catene di backup è una mossa strategica per i criminali: neutralizzando i sistemi di recupero, i criminali mettono le aziende…

The post Backup sotto assedio: aumenta il rischio di cyberattacchi first appeared on IT solution Srl.]]>
Veeam Backup & Replication sotto attacco

I backup aziendali, fondamentali per la resilienza informatica, sono sempre più nel mirino dei criminali, come evidenziato dal recente attacco ransomware Frag contro Veeam Backup & Replication. Attaccare le catene di backup è una mossa strategica per i criminali: neutralizzando i sistemi di recupero, i criminali mettono le aziende sotto pressione e di fronte a scelte difficili.

 

Perché proprio i Backup?

Per i cybercriminali i backup rappresentano un elemento critico dell’infrastruttura informatica, in quanto costituiscono un anello fondamentale nella catena dell’integrità dei dati aziendali; le copie di recupero permettono di rimettere in piedi un sistema funzionante in caso di incidenti o di attacchi.
Per questo motivo comprometterne l’integrità rappresenta dei grandi vantaggi: senza copie funzionanti le aziende non possono ripristinare i dati in caso di attacco crittografico, risultando alla mercé dei criminali e le loro richieste di riscatto, per evitare perdite irreversibili o lunghi periodi di inattività.

 

L’attacco Frag e la vulnerabilità di Veeam Backup & Replication

Il gruppo noto come STAC 5881 avrebbe utilizzato VPN compromesse per ottenere un punto d’accesso inziale all’interno delle reti aziendali, dove hanno seguito l’attacco sfruttando la vulnerabilità critica presente sui sistemi Veeam (CVE-2024-40711, 9.8/10 nella scala CVSS), mettendo in atto l’attacco ransomware Frag e compromettendo gli archivi di sicurezza.
La falla di sicurezza interessa le versioni di Veeam 12.1.2.172 e precedenti.
È importante notare che Veeam ha rilasciato una patch a settembre 2024, tuttavia molte aziende non hanno ancora aggiornato i propri sistemi, rimanendo esposte a rischi significativi.

 

Le Caratteristiche di Frag

Frag è una nuova variante del classico attacco Ransomware, con il quale sempre più aziende devono fare i conti tutti i giorni.
Attraverso la riga di comando, gli hacker sono in grado di crittografare i dati della vittima, che risultano illeggibili e identificati dall’estensione “.frag”, un marchio inconfondibile del danno subito. A questo punto gli attaccati si ritrovano con un ambiente informatico completamente paralizzato, a meno che non paghino il “ransom” (riscatto).

 

Cosa devono fare le aziende?

Per proteggersi da minacce come il ransomware Frag, le organizzazioni dovrebbero:

  1. Applicare le patch di sicurezza: assicurarsi di installare tempestivamente tutti i nuovi aggiornamenti e tutte le patch per bloccare le vulnerabilità critiche;
  2. Rafforzare i protocolli di sicurezza: Implementare l’autenticazione a più fattori per gli account sensibili e isolare i server di backup dall’accesso diretto a internet;
  3. Monitorare continuamente: I sistemi di backup devono essere sottoposti a monitoraggio costante per individuare tempestivamente attività sospette;
  4. Rivolgersi a dei professionisti: effettuare una consulenza con un esperto è la procedura migliore per assicurarsi di mettere in sicurezza la propria rete aziendale.

 

L’Importanza di proteggere i Backup

Gli attacchi come quello di cui abbiamo parlato oggi dimostrano quanto sia fondamentale la protezione delle infrastrutture di resilienza. Senza backup sicuri le possibilità di recuperare i dati senza cedere al riscatto diminuiscono drasticamente.
Proteggere la resilienza informatica aziendale non significa solo avere backup, ma anche garantirne l’integrità con protocolli di sicurezza avanzati!

The post Backup sotto assedio: aumenta il rischio di cyberattacchi first appeared on IT solution Srl.]]>
12952
Perché affidarsi a un MSP: vantaggi dell’outsourcing IT per la tua Azienda https://itsolutionsrl.it/2024/09/perche-affidarsi-a-un-msp-vantaggi-delloutsourcing-it-per-la-tua-azienda/ Fri, 20 Sep 2024 12:59:06 +0000 https://itsolutionsrl.it/?p=12942

Cos’è un MSP?

Un MSP (Managed Service Provider) è un fornitore di soluzioni informatiche in outsourcing, ovvero un partner aziendale che si occupa della gestione dei servizi IT. Questo tipo di servizio supporta le aziende nella gestione quotidiana dei propri sistemi informatici, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza, garantire la continuità operativa e ridurre i rischi legati a eventuali problemi tecnologici.

 

Cos’è l’outsourcing?

L’outsourcing è una pratica in cui un’impresa si affida a un’organizzazione esterna per gestire uno o più aspetti del proprio processo produttivo. Nel contesto dell’IT, consente alle aziende di delegare la gestione e il mantenimento della propria infrastruttura informatica a professionisti altamente qualificati, riducendo così la necessità di formare o assumere personale interno specializzato. Questa soluzione è particolarmente adatta per attività che richiedono competenze tecniche elevate, permettendo di ottenere servizi di alta qualità senza dover sostenere i costi significativi legati all’assunzione di nuovi dipendenti con le competenze necessarie.

 

Perché rivolgersi a un MSP?

Affidarsi a un Managed Service Provider (MSP) offre numerosi vantaggi per le aziende, specialmente in un’epoca in cui la tecnologia è il fulcro di ogni attività lavorativa. Rivolgersi a un MSP permette di avere accesso a un team di esperti qualificati che si occupano di tutte le esigenze informatiche, dalle attività quotidiane alla gestione della sicurezza informatica. I principali motivi per rivolgersi a un MSP includono:

  • Miglioramento dell’efficienza operativa: gli MSP ottimizzano e monitorano costantemente l’infrastruttura IT, prevenendo problemi prima che diventino critici e riducendo così i tempi di inattività.
  • Riduzione dei costi: l’outsourcing IT permette di evitare costi elevati legati all’assunzione, formazione e aggiornamento di personale interno, offrendo allo stesso tempo accesso a risorse di alta qualità a prezzi competitivi.
  • Focus sul core business: grazie alla gestione esterna dell’IT, le aziende possono concentrarsi sulle loro attività principali, senza doversi preoccupare della manutenzione e del funzionamento dell’infrastruttura tecnologica.
  • Supporto costante e soluzioni personalizzate: gli MSP offrono supporto 24/7, fornendo soluzioni su misura che si adattano alle esigenze specifiche di ogni azienda, migliorando l’efficienza e la sicurezza complessiva.

Scegliere un MSP significa avere la certezza di una gestione IT sicura, efficiente e sempre aggiornata.

 

I vantaggi di scegliere IT solution come MSP

Quando si tratta di affidare la gestione dell’IT a un partner esterno, IT solution rappresenta una scelta affidabile e sicura. Offriamo un servizio MSP completo e personalizzato, che include monitoraggio continuo delle reti, gestione proattiva dei sistemi, sicurezza informatica avanzata e supporto tecnico dedicato. Grazie alla nostra esperienza e competenza, garantiamo alle aziende soluzioni su misura, riduzione dei tempi di inattività e aggiornamenti costanti. Collaborando con IT solution, potrai concentrarti sul tuo core business, sapendo che la tua infrastruttura tecnologica è gestita da professionisti altamente qualificati, pronti a intervenire 24/7 per prevenire e risolvere eventuali criticità

 

Vuoi conoscere meglio i nostri servizi?

The post Perché affidarsi a un MSP: vantaggi dell’outsourcing IT per la tua Azienda first appeared on IT solution Srl.]]>
12942
Time management in azienda: strategie per ottimizzare il tempo e affrontare le sfide https://itsolutionsrl.it/2024/08/time-management-in-azienda-strategie-per-ottimizzare-il-tempo-e-affrontare-le-sfide/ Thu, 01 Aug 2024 14:43:08 +0000 https://itsolutionsrl.it/?p=12803 La gestione del tempo, o time management, è una competenza cruciale per il successo aziendale. Nella frenesia delle attività quotidiane, saper organizzare il proprio tempo in modo efficace può fare la differenza tra un’azienda prospera e una in difficoltà. In questo articolo, esploreremo alcune delle migliori pratiche di time management in ambito aziendale e rifletteremo…

The post Time management in azienda: strategie per ottimizzare il tempo e affrontare le sfide first appeared on IT solution Srl.]]>
La gestione del tempo, o time management, è una competenza cruciale per il successo aziendale. Nella frenesia delle attività quotidiane, saper organizzare il proprio tempo in modo efficace può fare la differenza tra un’azienda prospera e una in difficoltà. In questo articolo, esploreremo alcune delle migliori pratiche di time management in ambito aziendale e rifletteremo sull’ispirante intervento di Simone Terreni all’evento IT solution, che ha offerto una prospettiva unica ispirata alla Divina Commedia di Dante Alighieri.

 

Prioritizzare le attività

Uno dei pilastri del time management efficace è la capacità di identificare e dare priorità alle attività più importanti. In ambito aziendale, questo significa focalizzarsi su quelle azioni che generano il maggior valore per l’azienda. Utilizzare matrici di priorità come la matrice di Eisenhower, che classifica le attività in base alla loro urgenza e importanza, può aiutare a mantenere il focus su ciò che conta davvero.

 

Pianificazione e organizzazione

La pianificazione accurata è essenziale per una gestione efficace del tempo. Creare una roadmap delle attività settimanali, mensili e annuali consente di avere una visione chiara degli obiettivi a breve e lungo termine. Strumenti come i calendari digitali, le liste di cose da fare e i software di project management possono essere estremamente utili per mantenere tutto sotto controllo e assicurarsi che nessuna scadenza venga trascurata.

 

Delegare in modo efficace

Delegare compiti a membri del team è fondamentale per ottimizzare il tempo a disposizione. Affidare responsabilità a persone competenti non solo alleggerisce il carico di lavoro individuale, ma promuove anche lo sviluppo delle competenze all’interno dell’organizzazione. È importante assicurarsi che le istruzioni siano chiare e che ci sia un feedback continuo per garantire che i compiti vengano eseguiti correttamente.

 

Evitare le distrazioni

Le distrazioni sono uno dei maggiori nemici della produttività. In un ambiente aziendale, possono assumere molte forme, dai social media alle riunioni non necessarie. Stabilire regole chiare per la gestione delle comunicazioni e creare spazi di lavoro dedicati possono aiutare a minimizzare le interruzioni.

 

Riflettere e adattarsi

La riflessione regolare sul proprio modo di gestire il tempo è essenziale per identificare aree di miglioramento. Condurre una revisione settimanale delle attività svolte può aiutare a capire cosa ha funzionato e cosa no, permettendo di apportare modifiche per migliorare l’efficacia futura. Essere flessibili e pronti ad adattarsi ai cambiamenti è una qualità che permette di affrontare imprevisti e sfide con maggiore serenità.

 

L’intervento di Simone Terreni e la Divina Commedia

In occasione del decimo anniversario di IT solution, Simone Terreni ha tenuto un intervento memorabile che ha offerto una prospettiva unica sul time management, ispirandosi a un capolavoro della letteratura italiana: la Divina Commedia di Dante Alighieri. Terreni ha utilizzato l’opera di Dante per illustrare come le nostre sfide quotidiane possano essere viste come opportunità di crescita.
Attraverso le allegorie e i personaggi della Divina Commedia, ha mostrato come il viaggio di Dante dall’Inferno al Paradiso possa essere paragonato al percorso di un’azienda nel superare le difficoltà e raggiungere il successo. Ha ispirato tutti noi a vedere le nostre sfide non come ostacoli insormontabili, ma come occasioni per migliorare e crescere, esortandoci a sfruttare al meglio il tempo a nostra disposizione.
Per vedere il suo intervento e conoscere i dettagli dell’evento, clicca qui:

 

 

Il messaggio di Simone Terreni risuona profondamente, specialmente nel contesto del nostro decimo anniversario. Riflettendo sul percorso svolto e guardando avanti verso nuove sfide e opportunità, diventa evidente che una gestione efficace del tempo è fondamentale per il successo aziendale. Adottando le strategie di time management discusse in questo articolo e traendo ispirazione dalla prospettiva unica offerta da Terreni, possiamo affrontare il futuro con maggiore fiducia e determinazione, trasformando ogni sfida in un’opportunità di crescita.

The post Time management in azienda: strategie per ottimizzare il tempo e affrontare le sfide first appeared on IT solution Srl.]]>
12803
Ripristino in caso di attacco informatico: consigli utili per il rientro dalle ferie https://itsolutionsrl.it/2024/08/ripristino-in-caso-di-attacco-informatico-consigli-utili-per-il-rientro-dalle-ferie/ Thu, 01 Aug 2024 14:07:54 +0000 https://itsolutionsrl.it/?p=12797 L’estate è un periodo di relax e pausa, ma per le aziende, la ripresa delle attività può essere stressante, soprattutto in caso di attacco informatico. Le settimane di chiusura possono rappresentare un’opportunità per i cybercriminali, rendendo il ritorno al lavoro più complesso. Ecco una guida dettagliata su come gestire efficacemente il ripristino delle operazioni aziendali…

The post Ripristino in caso di attacco informatico: consigli utili per il rientro dalle ferie first appeared on IT solution Srl.]]>
L’estate è un periodo di relax e pausa, ma per le aziende, la ripresa delle attività può essere stressante, soprattutto in caso di attacco informatico. Le settimane di chiusura possono rappresentare un’opportunità per i cybercriminali, rendendo il ritorno al lavoro più complesso. Ecco una guida dettagliata su come gestire efficacemente il ripristino delle operazioni aziendali in seguito a un attacco informatico.

 

Valutazione iniziale e contenimento

Al ritorno dalle vacanze, il primo passo è una valutazione immediata dell’entità dell’attacco. Questo include l’identificazione dei sistemi compromessi e l’estensione del danno. Isolare i sistemi infetti è cruciale per evitare la propagazione dell’attacco. Disconnettere i dispositivi dalla rete aziendale e fermare l’accesso a risorse critiche sono azioni iniziali essenziali.

 

Notifica e comunicazione

Una volta contenuta la minaccia, è importante informare immediatamente tutte le parti interessate. Questo include il personale interno, i fornitori di servizi IT, i partner commerciali e, se necessario, le autorità competenti. Una comunicazione tempestiva e trasparente può aiutare a gestire la situazione e ridurre l’impatto dell’attacco. Assicurarsi che i dipendenti siano a conoscenza delle misure di sicurezza adottate e delle precauzioni da seguire.

 

Investigazione e analisi forense

Un’indagine approfondita sull’attacco è fondamentale per comprendere come si è verificato e quali vulnerabilità sono state sfruttate. Questo processo, noto come analisi forense digitale, prevede l’esame dei log di sistema, dei dati di rete e dei file compromessi. Collaborare con esperti di sicurezza informatica può accelerare l’identificazione del punto di ingresso dell’attacco e delle tattiche utilizzate dagli aggressori.

 

Ripristino dei sistemi

Una volta completata l’analisi, è possibile avviare il processo di ripristino. Questo include la pulizia e la reintegrazione dei sistemi compromessi, il ripristino dei dati da backup sicuri e l’aggiornamento delle soluzioni di sicurezza per prevenire futuri attacchi. È essenziale verificare l’integrità dei backup e testare i sistemi ripristinati prima di rimetterli in produzione.

 

Aggiornamento delle misure di sicurezza

L’attacco subito evidenzia la necessità di rafforzare le difese aziendali. Revisionare e aggiornare le politiche di sicurezza, implementare nuovi controlli di accesso e formazione del personale sono passi fondamentali per migliorare la resilienza informatica. Inoltre, l’adozione di soluzioni avanzate come il monitoraggio continuo delle minacce e l’intelligenza artificiale può aiutare a rilevare e rispondere rapidamente a future incursioni.

 

Formazione del personale

La consapevolezza e la formazione del personale sono elementi chiave nella prevenzione degli attacchi informatici. Organizzare sessioni di formazione per educare i dipendenti sulle pratiche di sicurezza informatica, il riconoscimento di phishing e altre minacce comuni può significativamente ridurre il rischio di compromissione. Promuovere una cultura aziendale attenta alla sicurezza è un investimento a lungo termine nella protezione dei dati e dei sistemi aziendali.

 

Pianificazione per il futuro

Infine, sviluppare un piano di risposta agli incidenti dettagliato è essenziale per essere preparati in caso di futuri attacchi. Questo piano dovrebbe includere procedure di emergenza, ruoli e responsabilità, e linee guida per la comunicazione interna ed esterna. Eseguire regolarmente esercitazioni di sicurezza per testare l’efficacia del piano e aggiornare le strategie basate sui risultati ottenuti.

 

L’evento IT solution del 12 Aprile

Nel contesto del ripristino post-attacco informatico e della riapertura delle aziende dopo le vacanze estive, è opportuno ricordare l’evento organizzato da IT solution lo scorso 12 aprile in occasione dei 10 anni di attività. IT solution ha offerto una giornata di seminari gratuiti sulla sicurezza informatica, che ha fornito preziose informazioni e strumenti per la protezione aziendale.
Durante questo evento, esperti del settore hanno condiviso best practice e nuove tecnologie per prevenire e affrontare attacchi informatici. Le sessioni hanno coperto vari argomenti, tra cui l’importanza di una strategia di backup robusta, tecniche avanzate di rilevamento delle minacce e l’adozione di soluzioni di sicurezza performanti.

Per conoscere i dettagli dell’evento, clicca qui:

 

 

Ricorda: la prevenzione, la preparazione e la formazione continua sono le chiavi per garantire la sicurezza e la continuità operativa dell’azienda.

The post Ripristino in caso di attacco informatico: consigli utili per il rientro dalle ferie first appeared on IT solution Srl.]]>
12797
Smart Working in vista delle ferie estive https://itsolutionsrl.it/2024/07/smart-working-in-vista-delle-ferie-estive/ Thu, 25 Jul 2024 07:02:24 +0000 https://itsolutionsrl.it/?p=12787 Le ferie estive sono ormai alle porte, e con esse arriva il desiderio di staccare la spina e godersi un meritato periodo di riposo. Tuttavia, per molti lavoratori, soprattutto in un contesto di smart working, la sfida è riuscire a bilanciare il lavoro con la preparazione e la godibilità delle ferie stesse. Ecco alcuni suggerimenti…

The post Smart Working in vista delle ferie estive first appeared on IT solution Srl.]]>
Le ferie estive sono ormai alle porte, e con esse arriva il desiderio di staccare la spina e godersi un meritato periodo di riposo. Tuttavia, per molti lavoratori, soprattutto in un contesto di smart working, la sfida è riuscire a bilanciare il lavoro con la preparazione e la godibilità delle ferie stesse.
Ecco alcuni suggerimenti su come gestire al meglio lo smart working durante questo periodo.

 

Pianificazione e organizzazione

La chiave per un’estate senza stress è la pianificazione anticipata. Organizzare il proprio lavoro in anticipo permette di evitare accumuli di compiti all’ultimo minuto. È utile creare una lista delle priorità, stabilendo scadenze realistiche che tengano conto del periodo di ferie.

 

Comunicazione con il team

Una comunicazione efficace con il team è essenziale. Assicurarsi che tutti siano al corrente delle proprie date di assenza e delegare le responsabilità ai colleghi può prevenire problemi durante la propria assenza. Utilizzare strumenti di gestione dei progetti adeguati e performanti può aiutare a mantenere tutti aggiornati sugli stati dei vari task.

 

Tecnologie e strumenti adeguati

Assicurarsi di avere accesso a tutte le tecnologie e strumenti necessari per lavorare in remoto, anche da una località di vacanza. Verificare che il laptop sia aggiornato, che la connessione internet sia stabile e che le VPN aziendali funzionino correttamente.

 

Equilibrio vita-lavoro

Una delle sfide maggiori dello smart working è mantenere un buon equilibrio tra vita personale e professionale. Durante le ferie estive, è importante staccare veramente dal lavoro. Impostare risposte automatiche via email e disattivare le notifiche può aiutare a creare una separazione netta tra lavoro e riposo.

 

L’importanza delle dinamiche psicologiche

Durante l’evento per i 10 anni della nostra azienda, IT Solution, abbiamo avuto l’onore di ospitare Samuele Lo Gioco, fondatore di Smart Working Magazine. Nel suo intervento, Lo Gioco ha posto l’attenzione sulla sensibilità emotiva e sulla comprensione delle dinamiche psicologiche come elementi chiave per creare ambienti di lavoro più sani, produttivi e umani.
Lo Gioco ha sottolineato come la gestione dello stress e la consapevolezza emotiva siano fondamentali per il benessere dei lavoratori, soprattutto in un contesto di smart working. Ha evidenziato l’importanza di promuovere una cultura aziendale che valorizzi il supporto emotivo e la comprensione reciproca, elementi essenziali per il successo a lungo termine.
Per vedere il suo intervento e conoscere i dettagli dell’evento, clicca qui:

 

 

Grazie agli interventi di esperti come Samuele Lo Gioco, possiamo comprendere meglio come lo smart working non riguardi solo l’aspetto tecnico del lavoro da remoto, ma anche la gestione delle emozioni e delle dinamiche psicologiche. Un approccio equilibrato e umano può trasformare lo smart working in un’opportunità per migliorare il benessere e la produttività complessiva.

The post Smart Working in vista delle ferie estive first appeared on IT solution Srl.]]>
12787
Il supercrash di Windows del 19 Luglio 2024: un nuovo venerdì nero del web https://itsolutionsrl.it/2024/07/il-supercrash-di-windows-del-19-luglio-2024-un-nuovo-venerdi-nero-del-web/ Mon, 22 Jul 2024 13:33:00 +0000 https://itsolutionsrl.it/?p=12775 La data del 19 luglio 2024 sarà ricordata come un altro “venerdì nero” del Web, simile al 12 maggio 2017, quando il ransomware WannaCry colpì il mondo. Questo nuovo evento serve come un duro promemoria dell’importanza delle pratiche di sicurezza informatica, che nel 2024 dovrebbero essere una norma consolidata. Tuttavia, è evidente che ci sono…

The post Il supercrash di Windows del 19 Luglio 2024: un nuovo venerdì nero del web first appeared on IT solution Srl.]]>
La data del 19 luglio 2024 sarà ricordata come un altro “venerdì nero” del Web, simile al 12 maggio 2017, quando il ransomware WannaCry colpì il mondo. Questo nuovo evento serve come un duro promemoria dell’importanza delle pratiche di sicurezza informatica, che nel 2024 dovrebbero essere una norma consolidata. Tuttavia, è evidente che ci sono ancora gravi lacune, prima tra tutte quella che gli aggiornamenti automatici non devono mai essere eseguiti su sistemi di produzione senza prima essere testati su sistemi di sviluppo.

 

La crisi del supercrash di Windows

Gli esperti hanno descritto l’interruzione globale delle attività informatiche come una crisi di portata significativa. Chris Dimitriadis, Chief Global Strategy Officer di ISACA, ha dichiarato: “Quando un fornitore di servizi nella catena di fornitura digitale viene colpito, l’intera catena può rompersi, causando interruzioni su larga scala”. Questo incidente di sicurezza informatica è stato paragonato a una pandemia digitale, con un singolo punto di guasto che ha avuto un impatto su milioni di vite a livello globale.

 

Che cosa è successo?

Dalle prime ore del mattino del 19 luglio, si sono moltiplicate le segnalazioni di problemi sui sistemi Microsoft Windows. Un malfunzionamento ha messo fuori uso numerosi sistemi critici, inclusi ospedali, banche e aeroporti, con la famigerata “schermata blu della morte” (BSoD) che compariva sui computer Windows.
Un’analisi preliminare ha indicato che il problema era legato al software di protezione dei dispositivi (XDR) dell’azienda CrowdStrike. Questa azienda americana, specializzata nella protezione dei dispositivi tramite una piattaforma centralizzata in cloud, ha confermato che l’impatto era limitato ai sistemi operativi Windows e ha rassicurato i clienti che non si trattava di un cyber attacco.

 

Dettagli tecnici e impatti

Secondo le informazioni disponibili, un aggiornamento del modulo di protezione Falcon di CrowdStrike ha causato un comportamento imprevisto sui sistemi Windows. Il risultato è stato un blocco totale del sistema e l’impossibilità di riavviare il sistema operativo, un problema di enorme impatto per utenti e aziende.
CrowdStrike ha pubblicato un comunicato stampa e aggiornamenti sui propri canali, fornendo istruzioni tecniche per far ripartire i sistemi. Tuttavia, queste procedure richiedono competenze tecniche elevate e accesso amministrativo, e spesso devono essere eseguite in loco, complicando ulteriormente il ripristino della normale operatività.

 

Riflessioni e lezioni da imparare

La causa del problema sembra essere legata a CrowdStrike, non a Microsoft, ma l’impatto ha riguardato esclusivamente i sistemi Windows. Il processo di rilascio di un aggiornamento dovrebbe seguire diverse fasi operative per minimizzare i rischi, come test in ambienti di sviluppo e rilascio graduale. Tuttavia, quanto accaduto suggerisce che questi passaggi non sono stati seguiti correttamente.

Questo incidente sottolinea l’importanza della resilienza operativa e della gestione della supply chain. Le aziende devono:

  • Definire scenari di continuità operativa per eventi ad alto impatto.
  • Evolvere i piani di Business Continuity e Disaster Recovery.
  • Valutare, mappare e monitorare i fornitori in base alla loro criticità.

Le normative NIS 2 e DORA enfatizzano l’importanza di questi aspetti per un sistema di difesa centralizzato a livello europeo. Le aziende devono dotarsi di sistemi di protezione avanzata (XDR) e considerare gli impatti di malfunzionamenti dei loro sistemi di difesa.

 

Considerazioni finali

Il supercrash di Windows del 19 luglio 2024 è un monito sulle vulnerabilità della nostra infrastruttura digitale. Le aziende devono affrontare i temi della resilienza operativa con maturità, strutturando internamente ed esternamente strategie di difesa efficaci. La gestione proattiva della supply chain e l’adozione di migliori pratiche di sicurezza informatica sono fondamentali per prevenire e mitigare future crisi digitali.

The post Il supercrash di Windows del 19 Luglio 2024: un nuovo venerdì nero del web first appeared on IT solution Srl.]]>
12775
Manutenzione dei sistemi informativi aziendali durante le ferie estive https://itsolutionsrl.it/2024/07/manutenzione-dei-sistemi-informativi-aziendali-durante-le-ferie-estive/ Tue, 16 Jul 2024 07:01:18 +0000 https://itsolutionsrl.it/?p=12766 Con l’arrivo delle ferie estive, molte aziende si preparano a chiudere i battenti per qualche settimana, offrendo ai propri dipendenti un meritato periodo di riposo. Tuttavia, questo periodo rappresenta anche un’opportunità preziosa per concentrarsi sulla manutenzione dei sistemi informativi aziendali. In questo articolo, esamineremo l’importanza della manutenzione IT durante le chiusure estive e forniremo alcuni…

The post Manutenzione dei sistemi informativi aziendali durante le ferie estive first appeared on IT solution Srl.]]>
Con l’arrivo delle ferie estive, molte aziende si preparano a chiudere i battenti per qualche settimana, offrendo ai propri dipendenti un meritato periodo di riposo. Tuttavia, questo periodo rappresenta anche un’opportunità preziosa per concentrarsi sulla manutenzione dei sistemi informativi aziendali. In questo articolo, esamineremo l’importanza della manutenzione IT durante le chiusure estive e forniremo alcuni consigli pratici per assicurare che tutto funzioni senza intoppi al ritorno.

 

Perché la manutenzione IT è cruciale durante le ferie

  1. Minore impatto sulle operazioni: con la maggior parte del personale in vacanza, le operazioni aziendali sono ridotte al minimo. Questo è il momento ideale per effettuare interventi di manutenzione che potrebbero causare interruzioni, senza influire negativamente sulla produttività.
  2. Prevenzione dei problemi: la manutenzione preventiva aiuta a individuare e risolvere potenziali problemi prima che diventino gravi. Ciò riduce il rischio di guasti improvvisi che potrebbero compromettere le operazioni aziendali al ritorno dalle ferie.
  3. Miglioramenti e aggiornamenti: è il momento perfetto per implementare aggiornamenti software, miglioramenti di sicurezza e upgrade hardware. Queste attività, spesso rimandate durante l’anno lavorativo, possono essere completate senza fretta.

 

Consigli per una manutenzione IT efficace durante le ferie estive

Per una manutenzione IT efficace durante le ferie estive, è fondamentale iniziare a pianificare le attività almeno un mese prima delle ferie. Identificate le aree critiche che necessitano di interventi e stilate un piano dettagliato con scadenze precise, coinvolgendo il personale IT per assicurarsi che tutte le operazioni siano coordinate e che nessun dettaglio venga trascurato.
Prima di qualsiasi intervento di manutenzione, assicuratevi di eseguire backup completi di tutti i dati aziendali per prevenire la perdita di informazioni in caso di problemi durante la manutenzione, verificando che i backup siano funzionanti e ripristinabili. Approfittate della chiusura per installare tutti gli aggiornamenti software disponibili, inclusi patch di sicurezza, aggiornamenti del sistema operativo e delle applicazioni aziendali, poiché questi migliorano le prestazioni e la sicurezza dei sistemi, riducendo la vulnerabilità agli attacchi informatici. Effettuate una revisione completa delle misure di sicurezza esistenti, controllando i firewall, i sistemi di rilevamento delle intrusioni e le policy di accesso, aggiornando le password e assicurandovi che tutti i sistemi siano conformi alle migliori pratiche di sicurezza. Simulate scenari di disastro per testare i piani di ripristino, incluso il ripristino dei dati dai backup e il recupero dei sistemi in caso di guasto, e assicuratevi che il personale IT sia adeguatamente preparato a gestire eventuali emergenze. Durante il periodo di chiusura, impostate sistemi di monitoraggio remoto per i server e le reti aziendali, per rilevare e risolvere tempestivamente eventuali anomalie anche mentre l’azienda è chiusa.
Infine, informate tutto il personale aziendale sui piani di manutenzione e su eventuali interruzioni previste, assicurandovi che sappiano a chi rivolgersi in caso di emergenze IT durante le ferie.

 

In conclusione

Le ferie estive rappresentano un’opportunità unica per dedicare tempo e risorse alla manutenzione dei sistemi informativi aziendali. Con una pianificazione accurata e un’implementazione attenta, è possibile migliorare l’affidabilità e la sicurezza dei sistemi, garantendo un ritorno al lavoro senza intoppi. Ricordate, una manutenzione IT efficace non solo previene problemi futuri, ma contribuisce anche a mantenere l’azienda competitiva e pronta ad affrontare nuove sfide.

Buone ferie e buona manutenzione!

The post Manutenzione dei sistemi informativi aziendali durante le ferie estive first appeared on IT solution Srl.]]>
12766
Si conclude oggi il tirocinio formativo di Luciano Lin e Davide https://itsolutionsrl.it/2024/06/si-conclude-oggi-il-tirocinio-formativo-di-luciano-lin-e-davide/ Fri, 21 Jun 2024 07:54:16 +0000 https://itsolutionsrl.it/?p=12755 Oggi vogliamo dedicare un ringraziamento speciale a due talentuosi studenti dell’I.T.I.S. Viola Marchesini di Rovigo, Luciano Lin e Davide, che hanno recentemente completato il loro tirocinio formativo presso la nostra azienda, IT Solution Srl. Durante queste settimane, i due ragazzi hanno dimostrato grande impegno e passione per il mondo dell’informatica, apportando un contributo significativo ai…

The post Si conclude oggi il tirocinio formativo di Luciano Lin e Davide first appeared on IT solution Srl.]]>
Oggi vogliamo dedicare un ringraziamento speciale a due talentuosi studenti dell’I.T.I.S. Viola Marchesini di Rovigo, Luciano Lin e Davide, che hanno recentemente completato il loro tirocinio formativo presso la nostra azienda, IT Solution Srl. Durante queste settimane, i due ragazzi hanno dimostrato grande impegno e passione per il mondo dell’informatica, apportando un contributo significativo ai nostri progetti.

 

Presentazione di Luciano Lin

Mi presento, sono Luciano Lin, studente del 4° anno presso l’I.T.I.S. Viola Marchesini di Rovigo, indirizzo informatica e telecomunicazioni. Durante l’anno ho conseguito due certificazioni Cisco, CCNA 7 e Introduction to Cybersecurity. Durante le lezioni scolastiche ho appreso diversi linguaggi di programmazione di back-end e front-end, tra cui C#, HTML, CSS, Javascript e C su Linux. Su Linux ho programmato in C e ho acquisito competenze nella gestione dei processi e nella programmazione multi-thread, oltre che nella configurazione di switch e router, mappatura di reti e cablaggio di dispositivi.
Concluso il percorso scolastico, aspiro a frequentare l’università degli studi di Padova, facoltà di Ingegneria Informatica, con l’intenzione di proseguire con un master. Spero di trovare un lavoro all’estero una volta completati gli studi.

 

Le aspettative di Luciano

Da questa esperienza di formazione e alternanza scuola-lavoro mi aspetto di apprendere nuove conoscenze, comprendere meglio il mondo del lavoro e conoscere il settore informatico in cui voglio entrare. Al termine delle tre settimane di alternanza, spero di aver compreso come siano gli ambienti lavorativi e di aver visto i pregi e i difetti di lavorare nel mondo informatico. La possibilità che mi ha concesso IT Solution presso la loro azienda è una grande opportunità per me e la mia carriera futura.

 

Presentazione di Davide

Ciao, il mio nome è Davide, sono nato a Rovigo e ho 17 anni. Quest’anno ho frequentato la quarta classe dell’indirizzo “Informatica e Telecomunicazioni” all’I.T.I.S. Viola di Rovigo e in questo momento sono in PCTO presso l’azienda ITI Solution. Ho una passione per l’informatica da quando avevo circa 10 anni, quando ho conosciuto il mondo dei videogiochi. Mi considero una persona timida e tranquilla, ma sono molto diligente in ciò che faccio e affronto ogni compito con la massima serietà e maturità.
A scuola ho imparato molte cose: dai linguaggi di programmazione sia back-end che front-end e di markup come C#, JavaScript e HTML, alla configurazione di dispositivi di rete come switch e router. Il mio livello di inglese è B1. Inoltre, ho lavorato anche con il sistema operativo Linux, utilizzando la programmazione concorrente e parallela multi-processo e multi-thread tramite il linguaggio di programmazione C. Ho conseguito tre certificazioni Cisco: ITI ESSENTIAL, Introduction to Cybersecurity e Cisco CCNAv7. Dopo la scuola, intendo frequentare l’università in Ingegneria Informatica oppure un ITS sempre in questo ambito.

 

Le aspettative di Davide

Mi aspetto di fare nuove esperienze e di interfacciarmi con il mondo del lavoro. Voglio poter applicare tutte le conoscenze e le competenze acquisite a scuola in un contesto differente e nuovo come quello lavorativo. Sono molto entusiasta di avere l’opportunità di mettermi in gioco. Voglio imparare a utilizzare nuove tecnologie e programmi al passo con il mondo del lavoro, in modo da poterli applicare nel mio futuro e capire se il mondo dell’informatica possa effettivamente piacermi nel contesto lavorativo, conoscendone i pro e i contro. In generale, penso di essere in un’ottima azienda che mi permetterà di fare molta esperienza e da cui potrò imparare molto sul mondo dell’informatica e delle reti.

 

Attività svolte presso IT Solution

Durante il loro tirocinio, Luciano e Davide hanno svolto diverse attività rilevanti e formative:

Prima Settimana

Il primo giorno, hanno scritto due relazioni: una sulla cybersecurity e sul business continuity, e una personale. Successivamente, hanno aggiornato i sistemi operativi di diversi computer a Windows 10, aggiornando anche tutti i driver. Questo lavoro è proseguito per tutta la prima settimana, culminando nella redazione di relazioni tecniche con le caratteristiche e i vari test effettuati sui computer funzionanti.

Seconda Settimana

La seconda settimana è iniziata con l’installazione di Windows 11 su altri computer. Inoltre, hanno lavorato con thin client, tentando di installare Windows 8.1 embedded, ma hanno dovuto optare per Debian bookworm a causa di limitazioni di memoria. Hanno utilizzato Remmina, un client software per desktop remoto, per accedere a un computer con Windows 11.

Terza Settimana

L’ultima settimana è stata dedicata all’introduzione ai server. Hanno eseguito l’accesso a un server tramite indirizzo IP, installato VMware come sistema operativo e creato una macchina virtuale con Windows Server 2022, aggiungendo tutti i tool necessari.

 

Un sentito ringraziamento

Ringraziamo di cuore Luciano e Davide per il loro impegno e la dedizione dimostrati durante il tirocinio. Siamo certi che il loro futuro sarà brillante e pieno di successi.
È stato un piacere averli con noi e speriamo che questa esperienza abbia arricchito il loro percorso formativo tanto quanto ha arricchito noi.
Auguriamo loro il meglio per il proseguimento dei loro studi e per le loro future carriere!

The post Si conclude oggi il tirocinio formativo di Luciano Lin e Davide first appeared on IT solution Srl.]]>
12755
Il futuro della connettività: fibra ottica e reti a 10Gb https://itsolutionsrl.it/2024/05/il-futuro-della-connettivita-fibra-ottica-e-reti-a-10gb/ Wed, 29 May 2024 09:03:04 +0000 https://itsolutionsrl.it/?p=12744 Nell’era digitale in cui viviamo, la velocità e l’affidabilità della connessione internet sono diventate cruciali. La fibra ottica e le reti a 10 gigabit per secondo (Gbps) rappresentano il futuro della connettività, portando una rivoluzione nelle comunicazioni e nella gestione dei dati. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche, i vantaggi e l’impatto di queste tecnologie…

The post Il futuro della connettività: fibra ottica e reti a 10Gb first appeared on IT solution Srl.]]>
Nell’era digitale in cui viviamo, la velocità e l’affidabilità della connessione internet sono diventate cruciali. La fibra ottica e le reti a 10 gigabit per secondo (Gbps) rappresentano il futuro della connettività, portando una rivoluzione nelle comunicazioni e nella gestione dei dati.
In questo articolo, esploreremo le caratteristiche, i vantaggi e l’impatto di queste tecnologie avanzate.

 

Cos’è la fibra ottica?

La fibra ottica è una tecnologia di trasmissione dati che utilizza sottili filamenti di vetro o plastica per trasportare segnali luminosi. Questi segnali vengono convertiti in dati digitali che possono viaggiare a velocità estremamente elevate e su lunghe distanze senza perdere qualità.

 

Vantaggi della fibra ottica:

  1. Velocità: la fibra ottica offre velocità di trasmissione dati superiori rispetto ai tradizionali cavi in rame, consentendo download e upload rapidi.
  2. Larghezza di Banda: la capacità di banda della fibra ottica è molto più ampia, permettendo la trasmissione simultanea di grandi quantità di dati senza congestioni.
  3. Affidabilità: è meno suscettibile a interferenze elettriche e degradazione del segnale, garantendo una connessione stabile e continua.
  4. Distanza: può trasmettere dati su distanze molto maggiori senza necessità di amplificatori o ripetitori.

 

Reti a 10Gbps: una nuova era di connettività

Le reti a 10Gbps sono un passo avanti rispetto alle tradizionali reti gigabit. Questa tecnologia consente la trasmissione di dati a 10 gigabit al secondo, aprendo nuove possibilità per applicazioni che richiedono elevate capacità di banda e bassa latenza.

 

Benefici delle reti a 10Gbps:

  1. Prestazioni superiori: le reti a 10Gbps sono ideali per aziende e data center che necessitano di trasferimenti rapidi di grandi volumi di dati.
  2. Supporto per applicazioni avanzate: le reti a 10Gbps sono perfette per applicazioni come video in alta definizione, realtà virtuale e aumentata, e gaming online che richiedono elevate larghezze di banda.
  3. Efficienza operativa: le reti a 10Gbps migliorano la produttività aziendale grazie a una rete più veloce e reattiva.
  4. Flessibilità: le reti a 10Gbps supportano un numero crescente di dispositivi connessi, essenziale nell’era dell’Internet of Things (IoT).

 

Impatto economico e sociale

L’implementazione diffusa della fibra ottica e delle reti a 10Gbps potrà avere un impatto significativo sull’economia e sulla società. Le aziende potranno operare in modo più efficiente, ridurre i costi operativi e migliorare la collaborazione globale. Le comunità potranno accedere a servizi digitali avanzati, migliorando la qualità della vita e promuovendo l’inclusione digitale.
La fibra ottica e le reti a 10Gbps rappresentano, dunque, il futuro della connettività, offrendo velocità senza precedenti, larghezza di banda ampliata e una maggiore affidabilità.
Investire in queste tecnologie significa prepararsi per un mondo sempre più interconnesso e digitale, dove l’accesso rapido e sicuro ai dati sarà essenziale per il progresso economico e sociale.
Il futuro è luminoso, e con la fibra ottica e le reti a 10Gbps, è anche ultraveloce!

The post Il futuro della connettività: fibra ottica e reti a 10Gb first appeared on IT solution Srl.]]>
12744